Bacillus subtilis - QST 713
Tutte le notizie

Panorami fitoiatrici: lotta integrata alla botrite della vite
Fra poche settimane si dovrà intervenire contro la Muffa grigia. Per ottenere i migliori risultati è bene affidarsi alle buone pratiche di gestione integrata della coltura

Coltivare la fragola in biologico
Approfondimento tecnico a cura dell'Associazione L.a.Me.Ta. - Libera associazione mediterranea tecnici in agricoltura

Le batteriosi delle specie frutticole italiane
Generalità, principi di lotta, curiosità - A cura di Antesia

Intrachem Bio: nuovo catalogo prodotti per il 2010
Diverse le novità sia per i fertilizzanti che per i mezzi per la difesa

Il bioinsetticida per la mosca della frutta
Agricoltura nel mondo - innovazioni, ricerche, novità. Selezione di notizie pubblicate su Internet

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Serenade Max, versatilità ed efficacia al massimo
Il biofungicida di Intrachem conferma il suo ampio spettro d'azione con nuove estensioni d'impiego

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (agosto - settembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Biofungicida Serenade®, accordo BASF e AgraQuest
I diritti conferiti a BASF riguardano i paesi in cui AgraQuest non ha un partner fisso per la distribuzione

Micotossine nel mais, prevenzione e rimedi
Buone pratiche agricole e 'lotta diretta' ancora in fase di sperimentazione. I risultati degli esperti riuniti a Veneto Agricoltura

Serenade, il fungicida giusto contro le crittogame e le batteriosi
La proposta di Intrachem Bio Italia rappresenta una assoluta novità. Si tratta infatti del primo ed unico formulato a base di B. subtilis ad aver ottenuto in Italia la registrazione

SERENADE, BIOFUNGICIDA A BASE DI BACILLUS SUBTILIS
La soluzione di Intrachem Bio Italia
Serenade di Intrachem Bio Italia è efficace contro un'ampia gamma di crittogame quali Botrytis cinerea, Marciume acido, Venturia inequalis, Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora), altre batteriosi (Xanthomonasspp. e Pseudomonasspp.), Sclerotinia spp, diverse specie di oidio, con effetti secondari su altri patogeni