
Predilecto™: il clomazone con una marcia in più
Grazie alla tecnologia brevettata da Albaugh Europe, l'erbicida offre un'azione selettiva e persistente rispondendo alle nuove esigenze di gestione integrata delle infestanti
Grazie alla tecnologia brevettata da Albaugh Europe, l'erbicida offre un'azione selettiva e persistente rispondendo alle nuove esigenze di gestione integrata delle infestanti
31 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo
Erbicida ad ampio spettro a base di clomazone e mesotrione, Iseran di Sipcam Italia risolve i problemi del diserbo di pre emergenza e di post precoce del mais, anche senza terbutilazina
30 novembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre 13 sono i nuovi formulati commerciali e una sola autorizzazione in deroga
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio
Con Davai e Valley di Adama è possibile controllare le infestanti a foglia larga e contenere alcune graminacee, anche in presenza di conclamata resistenza ad altri erbicidi
Da Adama, l'erbicida di pre emergenza a base di metobromuron: ampio spettro ed efficacia anche contro le infestanti divenute resistenti ad altre sostanze attive
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla tredici emergenze fitosanitarie
Musica nuova per il diserbo della soia, con il prodotto di Belchim Italia il controllo della flora infestante comincia con la grande ouverture del pre emergenza
La linea diserbi di Belchim Crop Protection è particolarmente forte sulla coltura della patata, ove sono disponibili soluzioni efficaci e selettive
Individuato dal Laboratorio fitopatologico del Servizio fitosanitario della Lombardia, potrebbe essere uno strumento per la lotta biologica alla pianta infestante
Da Bayer CropScience l’ultima innovazione per il diserbo di post-emergenza del mais: più efficace, più rapido, più selettivo