
Glifosate e microbiota delle api: falso problema in Europa
La tossicologia spiegata semplice: meglio chiarire perché i microbiota delle api europee non corrono rischi per le tracce di glifosate presenti nel nettare dei fiori
La tossicologia spiegata semplice: meglio chiarire perché i microbiota delle api europee non corrono rischi per le tracce di glifosate presenti nel nettare dei fiori
Riduzione del 30% delle emissioni di CO2, agrofarmaci sempre più sostenibili e soluzioni digitali. Ecco l'impegno di BASF a favore di una agricoltura più proficua per l'agricoltore e rispettosa dell'ambiente
L'occlusione dei gocciolatori è solo un ricordo con l'ala gocciolante che gestisce al meglio anche le acque ricche di impurità e sali grazie al doppio sistema di filtraggio continuo
In Veneto liquidati 137 milioni di euro da Avepa nell'ultimo mese. In Lombardia arrivano 2 milioni per le pratiche sostenibili e sono in attesa di essere liquidati 30 milioni di fondi Feasr entro il 31 dicembre
Le risorse derivate dai fiumi Sinni e Tara saranno destinate da Acquedotto Pugliese ad esclusivo uso potabile e tolte alle acciaierie ex Ilva del capoluogo. Al polo siderurgico andrà l'acqua dissalata del Mar Grande
Esondano i fiumi Bussento, Lambro e Mingardo, si innescano frane e smottamenti. Danni a colture dovuti a sradicamento di alberi e cascola di olive. Distrutte le ortive vernine in pieno campo
L'ultimo annuario della Fao registra, nel periodo dal 2000 al 2018, una forte crescita della produzione agricola, del valore aggiunto e dell'interscambio commerciale. Decisivo l'aumento dell'uso di input produttivi
Le condizioni meteo favorevoli hanno consentito il rinvio del fermo dell'utilizzo agronomico dei letami e degli assimiliati ai letami, con date diverse a seconda dell'utilizzo dei suoli agricoli
Dal convegno di Compag: opportunità da cogliere, obiettivi ambiziosi e percorsi per raggiungerli
In Campania, secondo Anbi, livelli dei fiumi in picchiata rispetto alle medie degli ultimi quattro anni. In Basilicata concesso il 10% di carburante agevolato in più per lavorare i terreni induriti dalla siccità
Con buone pratiche gestionali e arboricolturali è possibile contenere i cedimenti degli alberi. A cura di Giovanni Morelli, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Il convegno nazionale Compag 2020 si terrà il 12 novembre 2020 in diretta streaming alle 10.00
63 milioni di euro per le imprese colpite dalla cimice asiatica in Emilia Romagna, 112 milioni di anticipi Pac nel 2020 liquidati alle imprese piemontese. Ora l'attenzione è rivolta al Recovery fund
Lo scorso 29 ottobre si è tenuto il secondo webinar dove si è parlato del controllo funzionale delle macchine distributrici e dei residui dei prodotti fitosanitari sugli alimenti
La 9° Giornata della meteorologia con Datameteo e Città di Busca presentano il video a cura della classe 2D della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Busca