Alga marina
Tutte le notizie

Pomacee e drupacee: gli interventi nutrizionali salva resa
Complici le miti temperature, l'inverno sembra aver ceduto il passo alla primavera in maniera piuttosto precoce. Per questo Cifo propone Macys BC 28 ed Ert 23 Plus

Germogliamento e fioritura: l'intervento uniformatore
In frutticoltura, il primo passo verso una buona produzione si compie al risveglio vegetativo. Folicist, biostimolante di Biolchim, uniforma il germogliamento e sincronizza la fioritura

Zucchino, standard di mercato a portata di mano con la nutrizione Fomet
La Gdo richiede livelli qualitativi molto elevati ai produttori di zucchino. Ad aiutarli ci pensa Fomet grazie alla sua linea di fertilizzanti e biostimolanti. Ecco la videotestimonianza di un importante tecnico di Latina

Algaren Twin, l'alleato contro gli stress termici in fase di germogliamento
Greenhas Group propone ai viticoltori un biostimolante specifico contenente una miscela esclusiva di estratti di lieviti selezionati e di Ecklonia maxima

Ripresa vegetativa in viticoltura: perché intervenire?
Subito dopo il "pianto" della vite è ormai consolidato il protocollo di Cifo che prevede l'impiego in sinergia per via fogliare delle specialità Sinerveg e Calcisan Green

Zucchino, i prodotti per migliorare la coltivazione a 360 gradi
I consigli di L. Gobbi per aumentare l'allegagione, le caratteristiche organolettiche e la shelf life

Forthial®, attivatore della fisiologia dei cereali
A base di GoActiv®, il fisioattivatore per i cereali di Upl è sviluppato per attivare la fisiologia della pianta nelle fasi quali accestimento e spigatura, migliorando la resa finale della coltura in termini di qualità e quantità della granella

La nutrizione integrata in agricoltura
Cosa si intende per sinergia tra concimi organici e chimici secondo Hydro Fert

Biokelp® e Aminosuper® N7.5, una strategia per i trapianti delle orticole
Fomet Spa ha eseguito una prova in campo su pomodoro da industria con l'interesse di individuare un protocollo di nutrizione radicale per il post trapianto

Moria del kiwi, serve un approccio multidisciplinare
Il "suolo", risorsa chiave, è il sorvegliato speciale. Anni di studi e collaborazioni per ridurre l'impatto della problematica. Innovazioni Biolchim: strategia e prodotti

Stress e carico produttivo: come gestirli
Piante affaticate e stressate possono deludere sotto il profilo delle rese. Grazie all'evoluzione dei formulati a base di alga, Biolchim risolleva gli impianti

Una nutrizione ragionata in vigneto per vini di alta qualità
Partire dalle esigenze del vigneto per definire un piano di concimazione che permetta alle piante di esprimersi al meglio, senza sprechi. È questo l'approccio di Cifo alla nutrizione, come testimonia l'esperienza di Vigna Dogarina

Terreni stanchi? Le soluzioni Fomet per la coltura del melone
Le aziende agricole che producono melone, spesso in monosuccessione o con brevi rotazioni, hanno problemi di stanchezza del terreno e di carenza di sostanza organica. Fomet propone una linea completa di prodotti per rigenerare il suolo e sostenere la produttività del campo

Qualità in viticoltura e miglioramento della shelf life
In questo periodo occorre una strategia nutrizionale in grado di garantire uniformità del grappolo e miglioramento della consistenza degli acini

Exelgrow®: il nuovo biostimolante di Adama
Consentito anche in agricoltura biologica, il biostimolante di origine naturale proposto da Adama è un filtrato di crema di alghe ideale per la vite, come pure per le colture frutticole e orticole