Alga marina
Tutte le notizie

Acidi carbossilici a basso peso molecolare per frutteti sani e produttivi
La nutrizione efficace e mirata degli alberi da frutto secondo Agrisystem

Ert 23 Plus e Macys BC 28: la nocciola è servita
I due biostimolanti di Cifo offrono una spiccata azione anti stress ed esaltano la fertilità delle piante di nocciolo migliorando la fase di fioritura e di allegagione
Valagro insieme a Syngenta per i protocolli di produzione integrati della vite
Le due Aziende, in un panorama in cui il cambiamento climatico influisce negativamente sia sulla produttività che sulla stabilità produttiva, stanno lavorando con tanto impegno allo sviluppo di nuovi modelli e nuovi approcci di gestione agronomica che integrano la difesa, la nutrizione e la biostimolazione. Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite

La biostimolazione delle piante da frutto: differenze tra Ecklonia maxima, Ascophyllum nodosum e microalghe
Basfoliar® Kelp, Basfoliar® Plantae Bio e Basfoliar® Spyra quando e come utilizzarli. Facciamo un po' di chiarezza su come applicarli sugli alberi da frutto

Ritorni di freddo in viticoltura: impianti al sicuro grazie all'anticiclone Cifo
Complici i cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo, i ritorni di freddo rappresentano un rischio ormai considerevole in viticoltura

Verso il photofinish della stagione produttiva
Fomet Spa propone un pool di tre prodotti per la corretta maturazione dei frutti: Biokelp, HF Power e Kappabrix

Syngenta e Valagro insieme per la protezione e la salute del vigneto
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità

Il RoadShow targato AlgaEnergy
Questo viaggio ha rappresentato una delle tante misure adottate da AlgaEnergy per divulgare e dimostrare al territorio la grande solidità e determinazione per un progressivo consolidamento verso il mercato agricolo nazionale

Olivicoltura, gli interventi indispensabili per incrementare il potenziale produttivo
Stimolare ed uniformare il processo di fioritura, garantire i regolari processi di fecondazione e allegagione e scongiurare gli effetti avversi provocati da fattori di natura abiotica. Questi gli step del protocollo Cifo

Vigneto, favorire l'allungamento del grappolo e contrastare l'acinellatura
L'approccio nutrizionale di Cifo per ridurre l'eccessiva compattezza dei grappoli

AlgaEnergy, il potere delle microalghe
Con le applicazioni del prodotto di AlgaEnergy è possibile migliorare i principali aspetti di reddito delle colture agrarie: resa, qualità e mitigazione degli effetti legati allo stress abiotico

Nutrizione dell'olivo: alghe, fitoregolatori ed estratti vegetali di L. Gobbi
Alga Special, Alga Mix B Mg, Auxiger LG e LG 81 possono migliorare l'allegagione e le caratteristiche organolettiche e produttive delle drupe

Basfoliar® Spyra SL: un prodotto, doppia azione
Compo Expert propone un biostimolante a base di microalghe che previene e riduce i danni causati dal ritorno di freddo e migliora ed uniforma fioritura e allegagione

Frutticole, stress abiotici e biostimolanti: le ricerche continuano
La terza sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai fruttiferi e all'olivo. Le università hanno presentato i risultati delle ricerche e le aziende i prodotti sul mercato

L'uso dei biostimolanti nelle colture orticole
La prima sessione della Biostimolanti Conference è stata dedicata al pomodoro e alle orticole: ricerche in merito e proposte aziendali