agricoltura digitale


Tutte le notizie

Il valore dei dati e la sfida della digitalizzazione
7 feb 2025 Agricoltura digitale

Servono agricoltori digitali, non digitanti

La mancanza di interoperabilità nei sistemi digitali a supporto dell'agricoltore sta rallentando lo sviluppo del settore. La divisione in silos dei dati e la mancanza di condivisione delle informazioni rischiano di trasformare l'agricoltore digitale in digitante

Quattro riflessioni sull'intelligenza artificiale
6 feb 2025 Agricoltura digitale

Intelligenza artificiale in agricoltura: siamo solo agli inizi

Durante Fieragricola TECH 2025 si è tenuto un convegno dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura. Dalla discussione con gli esperti è emerso che le potenzialità dell'intelligenza artificiale per rendere il settore più competitivo e sostenibile sono enormi, ma è anche vero che non bisogna farsi prendere da facili entusiasmi

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in dicembre
3 gen 2025 Economia e politica

In Gazzetta, l'agricoltura nella legge di bilancio

Novità per quote latte, lingua blu, ricerca, Psr e assicurazioni. Arrivano le "città di identità" per i comuni legati a produzioni di eccellenza. Registri vitivinicoli sempre più digitali. Da Bruxelles indicazioni su come si certifica il sequestro di carbonio. Aumentati gli aiuti de minimis

Quaderno di campagna dell'agricoltore: quali dati inserire?
20 dic 2024 Soldi

Pagamenti Pac, nuove incombenze dal 2025

Col nuovo anno sarà obbligatorio compilare digitalmente il quaderno di campagna dell'agricoltore, presente nel fascicolo aziendale, all'interno del Sian. Tanti i dati da fornire, con tempistiche serrate, che serviranno ad Agea per effettuare i controlli sull'erogazione dei fondi Pac



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner