agricoltura digitale
Tutte le notizie

Agea e AssoSoftware siglano un accordo per favorire l'interoperabilità
L'agenzia e l'associazione confindustriale puntano a progettare soluzioni per rendere più veloce il dialogo tra il Sian e i sistemi informatici gestionali di tutti i soggetti del sistema agricolo. E con l'obiettivo di rendere più veloci i pagamenti

EVENTO ONLINE - I Venerdì di QdC®: certificazioni in agricoltura: l'uso dei dati di QdC® nei pre audit e per valorizzare il Made in Italy
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 22 novembre 2024 dalle 14:00 alle 15:00

EVENTO ONLINE - I Venerdì di QdC® - Evitare errori ed autodenunce: disporre di etichette aggiornate ed effettuare i controlli giusti
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 8 novembre 2024 dalle 14:30 alle 15:30
Eima International 2024 è arrivata!
Tra pochi giorni apre le porte la 46esima edizione dell'Esposizione internazionale che, oltre a portare in scena una vasta gamma di macchine e tecnologie per l'agricoltura, prevede un fitto programma di incontri su diversi temi d'attualità

Interpoma 2024 si presenta, i trend della mela ai raggi X
Tante le novità (e le conferme) della tredicesima edizione della fiera dedicata al settore melicolo: i nove Interpoma Tours, l'Interpoma Award, l'Interpoma Congress, il Visitors' Choice Award e molto altro

Steyr: trattori e tecnologie a Eima 2024
In occasione di Eima 2024 Steyr porta sotto i riflettori i suoi prodotti di punta: la nuova app FieldOps, i trattori della serie Plus dallo stile inconfondibile e il mezzo più potente a listino, l'ammiraglia Terrus CVT 6340 da 340 cavalli

Acqua, sei motivi per scegliere la subirrigazione
La subirrigazione consente di fornire acqua - risorsa sempre più critica - direttamente alle radici delle piante, aumentando l'efficienza di distribuzione e diminuendo i costi. Lo testimonia Mario Casoni, che nella sua azienda agricola ha installato un impianto di 42 ettari

Le attrezzature sono sempre connesse con Kverneland Sync
Kverneland presenta Sync, una nuova centralina Isobus per le sue attrezzature, dotata di connessione ad internet indipendente. Una via d'accesso al mondo digitale del Brand che rivoluziona la connettività agricola in campo

Rivulis trasforma l’agricoltura con l'intelligenza artificiale
L'Azienda presenta Rivulis AI, un "chatGPT dell'agricoltura" in grado di fornire supporto ai professionisti con consulenze personalizzate per migliorare la produttività, l'efficienza e la sostenibilità delle loro colture

EVENTO ONLINE - I Venerdì di QdC®: dati essenziali per conformarsi al Regolamento Ue 2021/1165 nel settore biologico
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 18 ottobre 2024 dalle 14:30 alle 15:30

Riservata, ma accessibile: chi è Rachel?
Ascenza ha realizzato nel proprio sito web una specifica area riservata nella quale, previa iscrizione, saranno disponibili il catalogo, informazioni e documenti tecnici e Rachel, assistente virtuale

Quando competitività fa rima con agricoltura rigenerativa
Gli agricoltori devono fare i conti con un numero crescente di sfide, prime fra tutti garantire la sostenibilità economica delle aziende e fronteggiare i cambiamenti climatici. In questo scenario un approccio rigenerativo può rendere gli agricoltori più competitivi

EVENTO ONLINE - I Venerdì di QdC®: utilizzo dei dati per garantire la conformità agli Ecoschemi e rispettare gli impegni assunti
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 4 ottobre 2024 dalle 14:30 alle 15:30

FieldOps di Steyr, gestione rapida e snella dei dati agronomici
Steyr lancia FieldOps, piattaforma per la gestione centralizzata dei dati delle macchine connesse per massimizzare l'efficienza operativa. Di innovativo c'è la compatibilità con trattrici di altri Brand e il servizio di Connettività inclusa che azzera i costi di abbonamento

Agrifood Future, al via la seconda edizione
A Salerno dall'8 al 10 settembre prossimi si terrà l'evento che quest'anno si focalizza su due temi: innovazione tecnologica e sostenibilità, con al centro le soluzioni offerte dall'intelligenza artificiale per affrontare la transizione digitale ed ecologica