
Viticoltura, la cooperazione continua a investire in innovazione e digitale
Nuovo report di Ismea, realizzato in collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio all'innovazione della cooperazione vitivinicola in Italia
Nuovo report di Ismea, realizzato in collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio all'innovazione della cooperazione vitivinicola in Italia
A Napoli, presso Rural Hack, mercoledì 29 maggio 2024. Evento di Università di Torino e Centro Nazionale Agritech, per valorizzare le filiere vitivinicole resilienti e rigenerative
La Casa portoghese ha realizzato nel proprio sito un'area riservata dove il web incontra gli strumenti per la protezione delle colture. Sotto ai riflettori i prodotti per il biocontrollo
Dedicata ai professionisti del settore agricolo, Colti-Bayer è la nuova app di Bayer che integra in un solo tool digitale genetica e difesa
Per ottimizzare il controllo dei nematodi delle colture orticole, Bayer propone Nematool, primo strumento digitale per la gestione integrata di questi parassiti
Esiste un gran numero di tecnologie per connettere le aziende agricole in rete e abilitare in questo modo un'agricoltura smart. In questo articolo analizziamo le tecnologie di connettività oggi disponibili e le barriere al loro utilizzo
Lunedì 6 maggio 2024 dalle 10:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Sarà possibile seguire il convegno anche in streaming
Programma di Sviluppo Rurale (Psr): un'iniziativa per promuovere lo sviluppo economico, sociale e ambientale nelle zone rurali. Questo articolo analizza come il Psr favorisce la transizione digitale
Gli strumenti digitali di supporto alle decisioni, i cosiddetti Dss, sono in grado di aiutare l'agricoltore a valutare il rischio che in vigneto si sviluppino malattie fungine. E i viticoltori che nel 2023 hanno usato questi strumenti, come ad esempio GrapeVision di Bayer, sono riusciti a minimizzare i danni da peronospora
Il Digital Twin e l’Intelligenza artificiale offrono enormi potenzialità per lo sviluppo di nuovi prodotti e il miglioramento di quelli esistenti, ma un quadro normativo complesso rischia di ostacolarne l’adozione. Di tutto questo si è discusso durante un workshop organizzato da AgroNotizie e Image Line
La nuova piattaforma digitale di Bayer guarda per ora a fragole, pesche e nettarine, permettendo di ottimizzare a priori il profilo residuale dei raccolti
L'agricoltura sta affrontando numerose sfide, prima fra tutte quella dei cambiamenti climatici. Per garantire ai consumatori cibo sano e buono ad un prezzo ragionevole occorre un Rinascimento agricolo, basato sull'innovazione, anche digitale. Di tutto questo si è discusso a Roma durante un evento organizzato da BASF
Il 9 aprile 2024 a Cesena Fiera (Fc) si terrà il convegno che ne spiegherà i fondamenti, le applicazioni e con un focus in particolare per il settore agricolo
All’interno dell’evento dell'Osservatorio Smart Agrifood sono stati presentati i risultati della ricerca, con particolare attenzione allo stato di adozione delle tecnologie digitali nel settore agricolo, il ruolo del digitale nel carbon farming e le innovazioni nella tracciabilità di filiera.
FieldView è la soluzione digitale proposta da Bayer per razionalizzare la densità di semina del mais in funzione di precise mappe di prescrizione