Afide lanigero del melo
Tutte le notizie

Minecto™ Alpha, molto più di un grande insetticida
La nuova proposta di Syngenta abbina l'efficacia insetticida di cyantraniliprole allo stimolo delle autodifese della pianta di acibenzolar-S-methyl, riducendo gli effetti dannosi dovuti all'espressione di virus

Insetti del melo: le proposte di Bayer
Sivanto Prime e Movento 48 SC sono le soluzioni efficaci a disposizione dei melicoltori italiani contro gli insetti ad apparato pungente-succhiante

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
09 marzo 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Afidi non vi temo, grazie a questo feromone
Ricercatori cinesi hanno scoperto che Tanacetum cinerariifolium è in grado di emettere un feromone che spaventa gli afidi e attrae i loro peggiori nemici, le coccinelle

Vite da vino, quando la difesa è di 'origine naturale'
Durante un evento a Monteriggioni (Siena) Bayer ha illustrato ai viticoltori presenti i suoi nuovi prodotti per la difesa: due antifungini e un insetticida di origine naturale

Flipper, nuovi scenari nella difesa dagli insetti
Da Bayer arriva Flipper, acaricida/insetticida a base di sali di potassio degli acidi grassi. Utilizzabile anche in biologico, controlla i principali parassiti ad apparato pungente succhiante

Avviso ai naviganti n° 53. Fitosanitari per agricoltura bio, sei novità per la difesa
Il regolamento 2019/2164 della commissione sancisce l'inserimento di sei nuovi mezzi tecnici ad attività fitoiatrica tra quelli utilizzabili in agricoltura biologica

Linea mais 2020: la novità a 4 ruote motrici
Chimiberg presenta soluzioni efficaci e flessibili che proteggono il mais a 360 gradi: dalla semina al post emergenza, contro insetti e infestanti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Sumitomo Chemical Italia al servizio dei cerealicoltori
SoluzioneGrano: si rinnova la proposta di Sumitomo per la difesa completa dei cereali

31° Forum di medicina vegetale: protecting plants, protecting life
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante

Quinoa, dagli aspetti agronomici a quelli nutritivi
La quinoa è un pseudocereale che suscita sempre maggiore interesse tra consumatori e agricoltori. Un libro analizza gli aspetti agronomici e nutrizionali di questa coltura

Specie aliene e fauna selvatica. Si salvi chi può
Dalle cavallette in Sardegna ai cinghiali in Liguria, passando per le cimici in Friuli. Gli agricoltori devono fare i conti oltre che con la fauna selvatica anche con organismi alieni che causano ingenti danni alle coltivazioni

Un olio con ozono stabilizzato per aumentare le resistenze
Azione anti-cracking e vantaggio di migliorare le qualità organolettiche del frutto sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Biozon Professional, il prodotto brevettato da Multiossigen e testato dal Crea-Ofa di Acireale

Con gli afidi, prevenire è meglio che curare
Per il controllo degli afidi, Belchim Crop Protection propone Teppeki®, l'insetticida specifico a base di Flonicamid