
Capacità serbatoio granaglie: 9.000 l
Larghezza di lavoro con piattaforma da frumento: 6 m - 6,6 m - 7,5 m - 9 m
Potenza: 264 kW
Scheda tecnica
Generali
Tipo di battitore | trasversale |
---|---|
Pendenza massima superabile trasversalmente |
17
|
Pendenza massima superabile longitudinalmente in salita |
6
|
Pendenza massima superabile longitudinalmente in discesa |
6
|
Motore
Potenza |
264 kW 354,024 HP 358,934 CV
|
---|---|
Emissioni, riferimento normativo | Tier 4A-stageIIIB |
Emissioni, sistema di riduzione | Egr-Exhaust gas recirculation (Ricircolo dei gas esausti) |
Sistema di alimentazione | turbocompressore intercooler |
Tipo iniezione | common rail |
Capacità serbatoio |
800 l 800.000 cm3 0,8 m3
|
Organi lavoranti
Capacità serbatoio granaglie |
9.000 l 9.000.000 cm3 9 m3
|
---|
Dimensioni e pesi
Peso |
14.480 kg 144,8 q 14,48 t
|
---|---|
Larghezza di lavoro con piattaforma da frumento |
6 m 600 cm 6.000 mm
6,6 m 660 cm 6.600 mm 7,5 m 750 cm 7.500 mm 9 m 900 cm 9.000 mm |
Le ultime notizie

Claas, Night Edition in arrivo sui sollevatori Scorpion
Dalla primavera 2025 quattro modelli di telescopici del Brand "illuminano" le aziende agricole con le dotazioni e le finiture dell'edizione speciale, già proposta sui alcuni trattori Arion 500-600, Axion 800 e Axion 900

Claas Axos e Arion: novità 2025 tra i trattori di media potenza
La gamma di trattori a quattro cilindri del Brand si arricchisce della serie Axos 3 da 92 a 120 cavalli e dell'Arion 570 Cmatic da 180 cavalli. Nuovi modelli compatti, maneggevoli e adatti alle operazioni in campo, su strada o in azienda

Dalla terra al cloud: la tecnologia sta cambiando i trattori
Oggi i trattori non sono più semplici macchine meccaniche, ma veri e propri mezzi ipertecnologici dotati di software intelligenti per migliorare efficienza e produttività. Scopriamo i segreti dei sistemi di aiuto alla guida

Trattori autonomi senza cabina: a che punto siamo?
Alcuni mezzi autonomi, ibridi o elettrici, presentano dimensioni, capacità e versatilità paragonabili ai trattori tradizionali. Focus sui vantaggi di queste soluzioni e sui modelli proposti dalle aziende del settore