
Agritechnica 2023: Quella sporca dozzina...ma di trattori!
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Larghezza di lavoro: 4,3 m
Numero rotori o stelle o aspi o serie: 1 n.
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Deposizione dell'andana rispetto all'attrezzatura | laterale |
---|
Accoppiamento alla trattrice | trainato |
---|
Numero rotori o stelle o aspi o serie |
1
|
---|---|
Bracci per rotore |
12
|
Larghezza di lavoro
minimo - massimo |
4,3 m 430 cm 4.300 mm
|
---|---|
Peso |
490 kg 4,9 q 0,49 t
|
L’innovazione vitivinicola è protagonista al Sitevi 2023. L'edizione appena conclusa si è dimostrata un terreno fertile per la condivisione di conoscenze e competenze destinate a migliorare il futuro dell'agricoltura specializzata
AgroNotizie® ha selezionato i 12 trattori più innovativi ed interessanti di Agritechnica 2023. Automazione ed elettrificazione i temi principali elaborati dalle case costruttrici
Arriva Agri Robo KVT di Kubota, tecnologia a prova di futuro per garantire redditività e sicurezza al settore. Il nuovo trattore MR 1000A da 100 cavalli, apre le porte all'automazione in campo agricolo
Kubota e la start app Chouette, recentemente entrata nel Gruppo giapponese, collaborano per promuovere l'innovazione in vigneto. Il sistema messo a punto automatizza la mappatura, la diagnosi e il trattamento delle fitopatie