
Kverneland 8460-8480

I voltafieno 8460 e 8480 presentano nelle versioni standard due ammortizzatori d'oscillazione e di una robusta testata con attacco "a V". Con un numero di rotori che varia da 6 a 8 e una larghezza di lavoro compresa tra 6,05 e 8,05m, offrono una capacità produttiva davvero considerevole. I rotori di piccoli dimensioni sono progettati appositamente per ottimizzare le performance nella produzione di fieno.
Le ultime notizie

Kverneland raddoppia in Francia: più produzione, più sostenibilità
L’espansione del sito francese di Kverneland dedicato alla produzione di erpici, coltivatori e sarchiatrici, permetterà al Gruppo di aumentare i volumi produttivi e le dimensioni delle attrezzature per la lavorazione e il diserbo meccanico

Kverneland ad Eima 2024: innovazioni per la difesa delle colture
Alla kermesse bolognese Kverneland presenta l'edizione 2024 della botte da diserbo iXtrack T4 con barra HC a ripiegamento verticale e u ampliamento di gamma per lo spandiconcime TL Geospread iDC. Debutto per il nuovo terminale Sync

Kverneland: lavorazione del terreno protagonista a Eima 2024
Kverneland si prepara per Eima 2024. Tra le macchine esposte Ecomat On-land, attrezzo versatile e multiuso, Rotago F, erpice con regolazioni dinamiche, Onyx, sarchiatrici con sistema intelligente Lynx, e i rompicrosta Helios

Vicon si rimbocca le maniche per Eima International 2024
Attrezzature Vicon in vista di Eima 2024: esordio per le rotopresse a camera variabile VariBale e per gateway Sync, nuova falciacondizionatrice tripla Extra 7110 con sistema CurvePilot e aggiornamento di gamma per lo spandiconcime Ro-W Pro

Eima 2024: Kverneland cala un poker d'assi per la semina
Anteprima nazionale a Bologna per le nuove seminatrici Satio, ideali per seminare con tempestività ed efficienza. In scena altre tre soluzioni innovative: le Optima F con sistema Pudama, le barre CB F e i serbatoi frontali F drill