
iXter B10
Accoppiamento alla trattrice: portato
Capacità serbatoio principale: 1.000 l
Larghezza di lavoro: 15 m - 30 m
L’iXter è il frutto di anni di ricerca e sviluppo in stretta collaborazione con gli agricoltori: questa è, al giorno d’oggi, la più avanzata delle botti per diserbo sul commercio. Questa macchina presta particolare attenzione alla facilità d’utilizzo e alla tutela ambientale. La gamma iXter è disponibile con quattro differenti serbatoi con capacità da 1000 a 1800 litri e con tre diversi tipi di barra (HPT, HOSA, HC) da 15 a 24 metri di lunghezza. Le pompe sono disponibili con portata di 150, 200 o 260 l/min. Grazie al sistema di aggancio rapido Easy Hitch, il baricentro di queste botti per diserbo è molto vicino al trattore per un bilanciamento del peso massimo. Peraltro, le operazioni di aggancio e sgancio rimangono rapide e veloci. Per una maggiore comodità dell’operatore, sono disponibili sistemi ad alta tecnologia come l’iXclean, l’IsoMatch Tellus, l’IsoMatch GEOcontrol e molti altri.
Accoppiamento alla trattrice: portato
Capacità serbatoio principale: 1.000 l
Larghezza di lavoro: 15 m - 30 m
Accoppiamento alla trattrice: portato
Capacità serbatoio principale: 1.300 l
Larghezza di lavoro: 15 m - 30 m
Accoppiamento alla trattrice: portato
Capacità serbatoio principale: 1.600 l
Larghezza di lavoro: 15 m - 30 m
Accoppiamento alla trattrice: portato
Capacità serbatoio principale: 1.800 l
Larghezza di lavoro: 15 m - 30 m
L’espansione del sito francese di Kverneland dedicato alla produzione di erpici, coltivatori e sarchiatrici, permetterà al Gruppo di aumentare i volumi produttivi e le dimensioni delle attrezzature per la lavorazione e il diserbo meccanico
Alla kermesse bolognese Kverneland presenta l'edizione 2024 della botte da diserbo iXtrack T4 con barra HC a ripiegamento verticale e u ampliamento di gamma per lo spandiconcime TL Geospread iDC. Debutto per il nuovo terminale Sync
Kverneland si prepara per Eima 2024. Tra le macchine esposte Ecomat On-land, attrezzo versatile e multiuso, Rotago F, erpice con regolazioni dinamiche, Onyx, sarchiatrici con sistema intelligente Lynx, e i rompicrosta Helios
Attrezzature Vicon in vista di Eima 2024: esordio per le rotopresse a camera variabile VariBale e per gateway Sync, nuova falciacondizionatrice tripla Extra 7110 con sistema CurvePilot e aggiornamento di gamma per lo spandiconcime Ro-W Pro
Anteprima nazionale a Bologna per le nuove seminatrici Satio, ideali per seminare con tempestività ed efficienza. In scena altre tre soluzioni innovative: le Optima F con sistema Pudama, le barre CB F e i serbatoi frontali F drill