
Ruffino, parola d'ordine sostenibilità
Intervista di AgroNotizie a Ruffino, importante realtà vitivinicola toscana. Al centro della filosofia aziendale ci sono le buone pratiche agricole e un'agricoltura rispettosa dell'ambiente
Intervista di AgroNotizie a Ruffino, importante realtà vitivinicola toscana. Al centro della filosofia aziendale ci sono le buone pratiche agricole e un'agricoltura rispettosa dell'ambiente
Il nuovo testo verrà presentato al Vinitaly. Ora si aspetta l'approvazione definitiva in tempi brevi. Soddisfatti il ministro Martina e il presidente della Commissione Luca Sani
Il vino si presenterà a Verona con i buoni risultati dell'export. Ma il consumo interno soffre. Va peggio per il latte, nonostante gli aiuti. E le pecore sono assunte come tosaerba. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'1 al 7 aprile
L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia ha presentato la collettiva di aziende e consorzi che parteciperanno all'appuntamento veronese dedicato al vino
"Vino&Paesaggio: appuntamento al buio": le risposte da un punto di vista femminile sul rapporto tra l'ambiente in cui un vino viene prodotto e la percezione della sua qualità
Il Movimento turismo del vino sarà presente a Verona con oltre 400 cantine e un nuovo stand collettivo da 100 metri quadrati. Senza dimenticare le 91 etichette nei menù dei ristoranti della manifestazione
Curato da Vinitaly Wine Club, ospiterà 500 cantine con oltre 700 vini e 300 denominazioni. L'obiettivo è promuovere ancora di più l'e-commerce di vino italiano
L'assessore regionale all'Agricoltura Antonello Cracolici, in occasione della presentazione dei prodotti di alcune aziende che parteciperanno al Vinitaly, delinea la strategia regionale del comparto
Il prossimo 11 aprile a Vinitaly la presentazione della nuova immagine de L’Assaggiatore, la rivista Onav, che cambierà nel formato, nella veste grafica e nei contenuti
L'importante realtà vitivinicola toscana punta da tempo su digitale e social network, oltre che su una gestione efficacia delle operazioni colturali in vigneto grazie all'utilizzo del QdC® - Quaderno di Campagna
Workshop, degustazioni, incontro con i buyer, nel segno della qualità dei vini e dei cibi: al Padiglione 1 saranno presenti circa 200 espositori e 500 tipologie di vini
L'incontro è organizzato da Ccpb e Certiquality a Verona, nell'ambito di Vinitaly 2016, martedì 12 aprile, ore 10.30 Sala Mozart (PalaExpo 1 piano)
Mercoledì 13 aprile Wine Meridian e Vinitaly promuovono un'ora di incontro fra cantine, aziende e candidati come export manager, esperti di marketing e brand ambassador
A Vinitaly un nuovo appuntamento dedicato all’abbattimento di tutte le barriere nella diffusione della cultura del vino. Verona, domenica 10 aprile ore 14.30, Pad 10, Piano Primo, Sala B
Una quarantina di aziende italiane presenti a Chengdu, all'International wine and spirits show, nell'ambito del China food and drink fair. Un'occasione anche per presentare l'edizione numero 50 del Vinitaly
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate