
Agricoltura biologica, al via l'Italian input list
Online l'elenco dei mezzi tecnici utilizzabili nel bio conformi agli standard Federbio e Fibl
Online l'elenco dei mezzi tecnici utilizzabili nel bio conformi agli standard Federbio e Fibl
Al via il nuovo sistema informativo per gli utenti irrigui
Presentati a Minerbio i dati conclusivi del progetto consolidato di Agri 2000 ed Emil Banca sulla managerialità in agricoltura. Dai risultati si evince la necessità di un cambio di passo delle aziende
Il punto della situazione a Bologna nell'action tank di Agrinsieme, con la ministra Bellanova, i parlamentari Vallardi e Gallinella e gli assessori Caselli e Protopapa
Syngenta lancia una nuova applicazione che permetterà di avere nel proprio smartphone tutte le informazioni su agrofarmaci, sementi, schede tecniche e di sicurezza, news e meteo personalizzato
Nuovo sito internet per l'azienda veronese che opera nel settore dei fertilizzanti organici e dei biostimolanti
Il colosso dell'e-commerce ha presentato la propria linea di vini, tra cui anche uno italiano. E le vendite, ovviamente, sono solo online
Internet, comunicazione, agricoltura: i cardini del network di Image Line
Il produttore tedesco ha firmato un accordo con la startup di Amburgo che ha creato una piattaforma per la compravendita di macchine usate
Il piano strategico nazionale per la banda larga promette di portare la fibra anche nelle zone rurali dell'Italia. Ma non c'è solo il 'cavo' a mantenere gli agricoltori online
Energia pulita, borracce e ortofrutta a km 0. L'azienda faentina, molto attenta all'energia rinnovabile, ha investito in Supernap, perché anche la navigazione può essere sostenibile
Nuovo appuntamento dell'evento online organizzato da New Ag International e KNect365 life sciences, in programma per il 14 e 15 ottobre 2019
Nel 2017 il costruttore di Fabbrico ha abbracciato la rivoluzione digitale facendo investimenti che l'hanno trasformato in un Gruppo 4.0
Il meglio dell'Italia agroalimentare in un sito e in un'app per 823 pagine ricche di eccellenze
IOF2020, che gode di un finanziamento da parte dell'Unione europea di circa 30 milioni, è un progetto digitale che usa l'intelligenza delle cose. Dieci le aziende italiane coinvolte
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate