
Cambiamenti climatici, agricoltori in prima fila per contrastarli
Nel 2021 gli eventi climatici estremi hanno tolto il 10% del cibo dalle tavole. La fotografia scatta dalla Cia-Agricoltori Italiani
Nel 2021 gli eventi climatici estremi hanno tolto il 10% del cibo dalle tavole. La fotografia scatta dalla Cia-Agricoltori Italiani
Approvata in Lombardia la delibera sulle azioni regionali per la riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche tramite l'acquisto di nuovi mezzi e apparecchiature
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Il frutto è stato al centro dell'ultimo incontro de "I mercoledì dell'Archiginnasio". Il rilancio definitivo della castanicoltura nazionale favorirebbe la transizione ecologica di numerose realtà montane creando, al contempo, una nuova risorsa economica per il Paese
Agricoltura, ambiente & salute: l'Agenzia Americana per l'Ambiente ha realizzato uno studio volto a determinare gli eventuali rischi a carico di molteplici specie considerate a rischio estinzione dovuti all'uso in Usa di glifosate
Manca all'appello il piano strategico nazionale. Sui campi si gioca la sfida ambientale. C'è interesse per gli investimenti in agricoltura. I soldi della legge di Bilancio. La carne sintetica non piace. Record per il pomodoro da industria
Via libera a una dotazione nuova da 70 milioni di euro in Lombardia per la sostenibilità e l'efficienza aziendale, mentre sono stati deliberati nuovi contributi in Piemonte per favorire la riduzione delle emissioni
Agricoltura, ambiente & salute: una ricerca realizzata in Germania sta iniziando a circolare in rete, alimentando le campagne abolizioniste di glifosate come pure l'apprensione verso gli agrofarmaci in genere. Analizziamo i fatti
L'uomo agricoltore ha saputo per millenni vivere in perfetta armonia con la natura: un concetto da ricordare (soprattutto ad ambientalisti e animalisti estremi)
Presentati dalla Fao alla Cop26 gli impatti di agricoltura e allevamento sulla deforestazione. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Pubblicato il Libro Bianco sul cadmio nei fosfati edito dal Centro di Ricerca Opera dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Per saperne di più, appuntamento al 17 novembre, al dibattito moderato da Euractiv
2 milioni di euro di sostegni europei alle aziende private impegnate nella produzione di preparati proteici artificiali. Una decisione che solleva molti interrogativi
Ascenza lancia "Because We Care", la campagna di riposizionamento firmata McCann. Una dichiarazione d'intenti che abbraccia la difesa delle colture nel rispetto di salute e ambiente
La giornata di studio si terrà domani, mercoledì 10 novembre 2021, alle ore 15:00. L'evento è organizzato da Accademia dei Georgofili, Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
A Fluminimaggiore (Su) recuperato uno spazio sociale abbandonato grazie alla collaborazione di enti e persone. A cura di Chiara Berra, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate