
Torniamo a coltivare
Volano i prezzi delle materie prime e i settori agricolo e agroalimentare possono andare in ginocchio
Volano i prezzi delle materie prime e i settori agricolo e agroalimentare possono andare in ginocchio
È l'idea alla base del progetto pilota di Bat "A Greener Tomorrow Digital Project" presentato ieri a Napoli, insieme ad uno studio del think tank Competere sull'esigenza del comparto tabacchicolo di aprirsi all'agricoltura di precisione
L'intesa impegna gli assessori all'Agricoltura e all'Ambiente, insieme all'Agenzia per lo smaltimento dei rifiuti e le organizzazioni agricole, ad individuare siti di raccolta per avviare al corretto riciclo i rifiuti plastici delle lavorazioni agricole
Martedì 14 settembre 2021, in diretta streaming dalle 11.00 alle 13.00 si terrà l'incontro targato Nomisma
L'azienda offrirà al mercato una soluzione innovativa che risulta essere veloce, facile e particolarmente sicura per gli agricoltori e gli operatori del settore
Ismea e Rete Rurale Nazionale hanno realizzato un report per analizzare la redditività delle imprese agricole biologiche. Importante l'incidenza dei pagamenti diretti
Compo Expert offre prodotti caratterizzati da tecnologie in linea con le direttive ambientali che consentono di nutrire le colture in maniera efficiente in tutte le fasi fenologiche
Mancano regole e pianificazione per l'espansione delle energie rinnovabili. Cibus, già si pensa al prossimo. Meno bovini, meno ambiente. Sul grano la “tempesta perfetta". Raddoppiano i soldi per le stalle. Quando la sostenibilità è insostenibile
Secondo Coldiretti Puglia la forte diminuzione è dovuta alla stagione caratterizzata da un inverno troppo caldo, una primavera contrassegnata da gelate e grandinate e da un'estate torrida e siccitosa
Difendersi dai pericoli, misurarsi con i rischi: il diritto di giocare all'aria aperta. A cura dell'agronomo Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
La A2A, che gestisce gli invasi della Sila, ha capitolato e dopo un ordine della Regione Calabria ha iniziato a rilasciare parte dei 280mila metri cubi d'acqua al giorno previsti dalla convenzione. L'Anbi canta vittoria, è merito dell'autogoverno del territorio
Main sponsor di Radicepura Garden Festival 2021, l'azienda è tra i curatori del giardino "Micro to Macro". L'obiettivo è sensibilizzare le persone sull'importanza delle aree verdi
L'export agroalimentare verso la soglia dei 50 miliardi di euro. Ma gli equilibri di mercato sono in pericolo. Preoccupa l'impatto delle politiche ambientali. Il digitale che non c'è. L'agricoltura può fermare gli incendi
Coltivare biodiversità e innovazione. Il libro a cura di Angelo Gentili e Giorgio Zampetti (Edizioni Ambiente e Legambiente), grazie a contributi di esperti di settore, della ricerca e alle esperienze degli del territorio, racconta il percorso verso la transizione ecologica del sistema agroalimentare
Qual è l'impatto sul clima del settore agroalimentare, inteso come tutte le attività correlate alla produzione, lavorazione e commercializzazione del cibo? La risposta nell'infografica del Joint research committee
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate