
Avviso ai naviganti n° 40. Per il rame quattro chili posson bastare
Le autorità italiane informano come applicare le restrizioni del regolamento di rinnovo dei rameici, in vigore da inizio anno
Le autorità italiane informano come applicare le restrizioni del regolamento di rinnovo dei rameici, in vigore da inizio anno
La tossicologia spiegata semplice - Analisi dei dati dell'Istituto superiore di Sanità sulle molteplici cause di intossicazioni, talvolta mortali. Con qualche sorpresa...
L'Agenzia europea sulle sostanze chimiche ha aperto la consultazione pubblica sulla classificazione di 15 sostanze di interesse agrario
L'evento, organizzato dal ricercatore Mario Colapietra, si terrà venerdì 1° febbraio prossimo, ore 16.30 al Centro Congressi di Una Hotel Regina, Noicattaro (Ba)
Appuntamento con Agricola 2000 e Disafa, Università degli Studi di Torino, giovedì 7 febbraio 2019 al Carb di Ghedi (Bs)
Api, ambiente e fattori di rischio. Il 22 febbraio, a Brescia, si terrà un evento dedicato alle api e ai fattori di rischio cui sono esposte
Nella legge in esame è coinvolta l'agricoltura. Carcere per chi non combatte la Xylella con i tagli. Bruxelles stringe sugli agrofarmaci. Piace sempre più la cannabis. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 18 al 24 gennaio
Normativa europea. Il Parlamento europeo approva la relazione della commissione Pest, istituita in seguito alla vicenda glifosate: più trasparenza e attenzione alla salute e all'ambiente
Il Pan prevede norme stringenti per la realizzazione del deposito agrofarmaci. Ecco come mettersi a norma in tre passi
Più trasparenza nella procedura di approvazione, rendere pubblici gli studi fatti e rivalutare la cancerogenicità del glifosate
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Mario Muccinelli ha terminato il suo cammino terreno nella mattinata del 31 dicembre 2018. Un ricordo all'uomo e all'amico
Tanti i protagonisti della recente Interpoma. Nei filmati curati dallo staff di Plantgest e dalla redazione di AgroNotizie, i trend della ricerca e le nuove soluzioni per il melicoltore
La 30esima edizione dei Forum di medicina vegetale di Bari ha offerto lo spunto per confrontare nuovi problemi con nuove opportunità. Con uno sguardo preoccupato al futuro
La regione ha riammesso la coltura della pianta dopo quattro anni di stop a causa del ritrovamento del parassita
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate