
Aridocoltura e piante aridoresistenti: ecco cosa coltivare
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
Come smontare le fake news sui rincari dei generi alimentari. A cura di Mario A. Rosato
In lieve rialzo per il 2022 le stime delle produzione di cereali, considerando l'Ue a 27 con l'Uk. Nel complesso le stime rimangono comunque in lieve calo rispetto alla produzione 2021
Il Gruppo sta investendo molto nel comparto delle sementi e ha appena inaugurato un nuovo Centro di Ricerca ad Aussonne, nei pressi di Tolosa (Francia), dove vengono messe a punto le "ricette" per la concia di differenti colture come mais, soia, colza e girasole. Abbiamo visitato il Centro
Agricoltura, ambiente & salute: una ricerca canadese rivela come grazie a erbicidi, biotecnologie e tecniche conservative del suolo l'agricoltura possa divenire una sequestratrice netta di anidride carbonica
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 febbraio 2022
Giù la superficie cerealicola e bio in crescita, aumento della produzione comunitaria di zucchero e diminuzione della domanda di biocarburanti. L'analisi delle proiezioni dell'Agricultural Outlook pubblicato dalla Commissione Europea
Notizie dal mondo nella settimana dal 29 settembre al 5 ottobre 2021
Uno strumento che suggerisce all'azienda agricola la varietà da seminare, le tecniche agronomiche da adottare e la vendita dei cereali
Notizie dal mondo nella settimana dal 7 al 14 luglio 2021
Notizie dal mondo nella settimana dal 27 maggio al 3 giugno 2021
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 aprile 2021
25 febbraio e primo marzo 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Il punto di vista del Consorzio agrario del Nordest sull'esplosione dei listini di mais, soia e cereali su scala mondiale
Come sarà il settore dei semi oleosi, quello dello zucchero e tutto quello che concerne il reddito agricolo e gli aspetti ambientali? L'outlook previsionale al 2030 della Commissione Agricoltura Ue
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate