
'Siliforce Day': silicio, qualità nelle produzioni agricole
Convegno organizzato da Ilsa. Bologna, Hotel Savoia Regency, martedì 24 marzo 2009 ore 9.30
Convegno organizzato da Ilsa. Bologna, Hotel Savoia Regency, martedì 24 marzo 2009 ore 9.30
La manifestazione indetta dalla Cia per il 26 febbraio a Roma vuole mettere al centro dell'agenda politica le difficoltà del settore
Incontro tecnico organizzato dal Servizio fitosanitario dell'Emilia-Romagna in collaborazione con le Società di agrofarmaci. Bologna, 24 febbraio 9,30
Si amplia la corsa alle nuove varietà vegetali per biodiesel e bioetanolo. Requisiti: sostenibilità, produttività e disponibilità
Nel mondo dei fertilizzanti una proposta firmata Cifo
Il suo impiego aumenta la resistenza della pianta alle avversità climatiche, migliora l'equilibrio generale della coltura, accresce sia qualitativamente che quantitativamente le produzioni e riduce lo stress da diserbo
Ampia la gamma di prodotti disponibili per la difesa delle piante
L'impegno di essere più presenti sul mercato della vendita diretta, oltre all’importante acquisizione di Feinchemie Schwebda e di numerosi prodotti Bayer CropScience, ha permesso di inserire all’interno della pubblicazione numerose specialità
Presentati a Londra nei giorni scorsi i risultati di bilancio del 2002
Nel settore della difesa delle piante le vendite sono diminuite del 3%, mentre per le sementi sono rimaste invariate. Le sinergie hanno superato le aspettative con 362 milioni di dollari risparmio. I profitti sono stati pari al 19%, grazie alla riduzione degli oneri finanziari e fiscali; il flusso di cassa si è attestato a 551 milioni di dollari, con un indebitamento ridotto al 38%
Agritech Company di Guaber propone un concime organico naturale autorizzato anche in agricoltura biologica
Grazie alle sue molteplici caratteristiche, il prodotto può essere utilizzato su tutti i tipi di coltura e va impiegato nella fase di ripresa vegetativa delle piante
Registrazione Europea
Azzurro, Diamante e Oro sono le tre soluzioni presenti sul mercato del prodotto realizzato da Hydro Agri Italia
E’ indicato per le colture ad alto reddito e grazie alla presenza di microelementi consente di ottimizzare l’assorbimento dei macroelementi e di prevenire le eventuali carenze. La formulazione granulare permette di applicare una distribuzione uniforme anche localizzata. Il prodotto è a basso titolo in cloro.
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate