
Il pieno di vitamina C con l’Arancia rossa di Sicilia Igp
Il frutto, presente in commercio in tre varietà, Tarocco, Moro e Sanguinello, ne contiene il 40% in più rispetto agli altri agrumi
Il frutto, presente in commercio in tre varietà, Tarocco, Moro e Sanguinello, ne contiene il 40% in più rispetto agli altri agrumi
I patogeni che causano il cancro e la "macchia nera" non sono presenti in Ue, ma entrambi sono soggetti a misure di controllo per prevenirne l’ingresso
Al momento la varietà Tarocco è l'unica esportabile nel Paese del Sol Levante, ma le autorità di Tokyo hanno rivisto la normativa interna per allargare la commercializzazione anche alle Moro e Sanguinello
Nel nuovo catalogo 2014 molte le novità per la protezione delle colture
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 17 al 23 gennaio
Presentazione de “gli agrumi”, quindicesimo titolo della collana “Coltura&Cultura” promossa da Bayer CropScience, nell'Aula Magna dell’Università degli Studi di Catania
Cia: "Lo stop deve continuare anche per il 2014"
Il commento di Confagricoltura sull'ultimo rapporto Efsa: "L’Agenzia ha stabilito che bastano 90 mg di acido ascorbico al dì per avere tutti i benefici della vitamina C"
Convocato per il 7 novembre il gruppo di lavoro dedicato agli agrumi in Commissione europea
Novità per gli olivicoltori e gli agrumicoltori evoluti: consentiti fino a otto interventi con l'esca di Dow AgroScience Spintor Fly, efficace contro la Mosca
Contro la mosca della frutta vengono proposti da Sipcam Epik e Trebon UP, efficaci contro i ditteri e su un ampio ventaglio di insetti
Grazie ai sistemi di cattura massale Cera Trap di Lea, le mosche della frutta vengono tenute lontane dai raccolti
Pubblicato il 31 maggio 2013 l'avviso relativo all'apertura dei termini per la presentazione delle domande. On line, anche approfondimenti scientifici
Pubblicati avviso e modulistica sul sito della Regione Sicilia
Il seminario tecnico si terrà sabato 18 maggio all'Auditorium comunale di Rosarno (Rc)