
EVENTI - Flavescenza dorata, in Veneto due appuntamenti per i viticoltori
Gli incontri promossi da Compag si terranno il 31 marzo 2023 a Ponte di Piave (Treviso) e il 4 aprile 2023 a Lonigo (Vicenza)
Gli incontri promossi da Compag si terranno il 31 marzo 2023 a Ponte di Piave (Treviso) e il 4 aprile 2023 a Lonigo (Vicenza)
L'incontro organizzato da Compag si terrà mercoledì 29 marzo 2023 alle 14:30, nella sede dell'Associazione Commercianti della Provincia a Pavia
Le acque sono molto agitate, soprattutto per quanto riguarda il grano, ma anche per il mais l'annata sarà complicata in Europa. Ecco le prospettive di mercato
Sulla necessità della transizione verde nessuno ha dubbi, ma tutti guardano con preoccupazione l'avvicinarsi del 2030 e degli obiettivi Ue che porta con sé
L'appuntamento annuale Convegno Nazionale Compag si terrà il 1° dicembre 2022 al Savoia Hotel Regency di Bologna
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è
Carenza di materie prime, scarsità di piogge e carenza di fertilizzanti: si aggrava così la situazione italiana. Compag ha però notato uno sviluppo incoraggiante dalla campagna di raccolta di questo cereale che potrebbe essere una possibile alternativa nel settore della mangimistica
Da domani, 7 giugno 2022, al via gli incontri territoriali in collaborazione con le Ascom locali: si parlerà delle ultime novità in campo tecnico e legislativo. Il primo incontro si terrà a Perugia
Dal Durum Days 2022 è emerso che nel 50% dei campi viene impiegato seme non certificato. E in Italia c'è l'incognita del clima
Il prossimo mercoledì 18 maggio 2022 dalle 9:00 alle 13:00 è in agenda l'appuntamento dedicato al frumento duro sia in presenza a Foggia che in diretta streaming
"Senza una reale accelerazione in materia di innovazione è impossibile immaginare un futuro sostenibile per la filiera agroalimentare italiana". Questa la base portante dell'evento dove si sono confrontate Assitol, Assalzoo e Assofertilizzanti-Federchimica
Le associazioni del Manifesto per l'innovazione in agricoltura chiedono che, come in Spagna, anche in Italia sia adottata una misura simile per sostenere la filiera in questa difficile situazione
Olio, fertilizzanti, mangimi saranno al centro del dibattito il prossimo 6 aprile alle 14:30 nell'ambito di "Cibo per la Mente Talk"
Una risposta concreta per la crescita del comparto e per andare incontro alle richieste dei consumatori che chiedono sempre di più materie prime e prodotti made in Italy
Quadro normativo chiaro, maggiore formazione per gli agricoltori e accessibilità ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Queste le principali richieste di Compag
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate