
EVENTO - Simposio Nazionale del Ciliegio
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze
Syngenta, che ha già sul mercato due varietà di pomodoro con una resistenza intermedia a ToBRFV, lancerà nei prossimi anni nuove varietà ancora più resistenti al virus. Ne abbiamo parlato con i responsabili della ricerca a livello globale
Si tratta del Tomato brown rugose fruit virus, già segnalato nel 2018 a Ragusa. E mentre gli orticoltori della zona orientale dell'isola contano danni oltre il 30%, la Regione Siciliana si appresta a varare misure compensative in favore delle aziende
L'Unione europea con il Regolamento di esecuzione 2021/74 ha introdotto nuove regole che riguardano l'importazione di piante e sementi da paesi terzi e lo spostamento all'interno dell'Ue per evitare l'introduzione e la diffusione del virus
Il Servizio fitosanitario regionale ha rintracciato il lotto di piante infette su segnalazione del ministero dell'Agricoltura olandese, scongiurandone la diffusione
Sergio de la Fuente van Bentem, fitopatologo ricercatore alla Enza Zaden: "Continuiamo a lavorare sodo per sviluppare varietà di pomodoro che abbiano un'elevata resistenza a Tobrfv. Ci aspettiamo di averle pronte nei prossimi anni"
Mentre cresce l'attenzione verso il Tomato brown rugose fruit virus (Tobrfv), la resistenza di alcune varietà al virus dell'accartocciamento fogliare giallo (Tylcv) potrebbe essere messa in forse. Facciamo il punto
ToBRFV, acronimo di "Tomato brown rugose fruit virus", è stato riscontrato in Sicilia nel corso del 2019. Urgono iniziative per divulgarne le tecniche di prevenzione