Virus dei frutti rugosi bruni del Pomodoro
Tutte le notizie

In Gazzetta, l'agricoltura nella legge di bilancio
Novità per quote latte, lingua blu, ricerca, Psr e assicurazioni. Arrivano le "città di identità" per i comuni legati a produzioni di eccellenza. Registri vitivinicoli sempre più digitali. Da Bruxelles indicazioni su come si certifica il sequestro di carbonio. Aumentati gli aiuti de minimis

Pumpkin patch: un'opportunità per gli agricoltori
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo

Tylcram, il nuovo pomodoro a grappolo autunnale
Facilità di coltivazione, elevata shelf life, resistenza e bellezza del grappolo: queste sono le peculiarità della nuova varietà sviluppata da Syngenta Vegetable Seeds per la Sicilia

ToBRFV colpisce ancora e fa capolino tra i pomodori in Campania
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha identificato un focolaio in una serra a Marigliano (Napoli) e ha disposto severe misure ufficiali finalizzate al contenimento della pericolosa virosi. Il provvedimento è stato notificato al Masaf

Datterini resistenti al Tobrfv: una nuova offerta da Syngenta e dal gusto eccellente
L'Azienda rende disponibili quattro nuove varietà di baby plum con pacchetti di resistenza completi e di elevato pregio. Le nuove varietà sono identificate da un logo ad hoc per garantire ai produttori rese e qualità

EVENTO - Simposio Nazionale del Ciliegio
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)

Pomodoro da industria, come scegliere la genetica più adatta
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze

ToBRFV, in arrivo nuove varietà di pomodoro resistenti al virus
Syngenta, che ha già sul mercato due varietà di pomodoro con una resistenza intermedia a ToBRFV, lancerà nei prossimi anni nuove varietà ancora più resistenti al virus. Ne abbiamo parlato con i responsabili della ricerca a livello globale

Il bagolaro: l'albero tuttofare dimenticato
Resiste alla siccità, cresce su suoli poveri, fornisce legna, carbone, foraggio, miele, liquore e confettura. A cura di Mario A. Rosato

Pomodoro, nuove norme anti ToBRFV e controlli su tutte le sementi dalla Cina
La nuova normativa europea prevede nuove modalità di eradicazione e analisi fitosanitarie obbligatorie su tutto il materiale di propagazione cinese, su metà di quello in arrivo da Israele e su parte di quello proveniente da altri paesi

Sicilia, il ToBRFV colpisce pomodori e peperoni
Si tratta del Tomato brown rugose fruit virus, già segnalato nel 2018 a Ragusa. E mentre gli orticoltori della zona orientale dell'isola contano danni oltre il 30%, la Regione Siciliana si appresta a varare misure compensative in favore delle aziende

Pomodoro e peperone, nuove regole contro il Tobrfv
L'Unione europea con il Regolamento di esecuzione 2021/74 ha introdotto nuove regole che riguardano l'importazione di piante e sementi da paesi terzi e lo spostamento all'interno dell'Ue per evitare l'introduzione e la diffusione del virus

Tobrfv, individuati e distrutti pomodori affetti dal virus in Toscana
Il Servizio fitosanitario regionale ha rintracciato il lotto di piante infette su segnalazione del ministero dell'Agricoltura olandese, scongiurandone la diffusione

Tobrfv, Enza Zaden: "Identificato il gene per un'elevata resistenza al virus del pomodoro"
Sergio de la Fuente van Bentem, fitopatologo ricercatore alla Enza Zaden: "Continuiamo a lavorare sodo per sviluppare varietà di pomodoro che abbiano un'elevata resistenza a Tobrfv. Ci aspettiamo di averle pronte nei prossimi anni"

Virus del pomodoro, facciamo il punto su diffusione e difesa
Mentre cresce l'attenzione verso il Tomato brown rugose fruit virus (Tobrfv), la resistenza di alcune varietà al virus dell'accartocciamento fogliare giallo (Tylcv) potrebbe essere messa in forse. Facciamo il punto
- 1
- 2