Triflusulfuron metile
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta

In Gazzetta: soldi per tutti
Assicurazioni agevolate, sostegni alla zootecnia, aiuti alla bieticoltura e al biologico. Le regole per le op ortofrutticole e per la filiera del latte. I principi attivi prorogati e quelli "bocciati". I controlli per la Xylella e le norme per il bio

Avviso ai naviganti del 16 settembre 2021: aggiornamento dalla Ue sui prodotti fitosanitari e sostanze di base
Questa volta le revoche ci sono, ma non quelle che normalmente si pensano

Bollettino di guerra dell'8 luglio 2021. Aggiornamento dalla Ue in materia di prodotti fitosanitari
Nell'ultima riunione prima della pausa estiva in agenda decisioni riguardanti complessivamente 45 sostanze attive e due sostanze di base

Avviso ai naviganti n° 58. Gli ultimi provvedimenti Ue in Gazzetta: revoche, proroghe e controlli
Pubblicato il regolamento sul programma 2021-2025 dei controlli sugli agrofarmaci, il regolamento di non rinnovo del tiofanato-metile e la proroga dell'approvazione Ue di numerose sostanze attive

Nuovo catalogo FMC per il 2020
Numerose novità per la Casa americana nel segmento degli erbicidi, con interessanti proposte anche nel mercato dei biostimolanti

Il diserbo della barbabietola da zucchero
Upl Italia negli ultimi anni, a conferma del sostegno continuo della società ai bieticoltori e a tutto il settore saccarifero italiano, ha testato varie soluzioni

Affari di famiglia: le solfoniluree
Tecnicamente rivoluzionarie, hanno diminuito le dosi per ettaro di un paio di ordini di grandezza, passando dai chili ai grammi. Da oltre vent'anni le solfoniluree dominano le scene dei diserbi sulle più importanti colture


Vigneto e frutteto, guida alla difesa - giugno 2011
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Principi attivi ad attività fitosanitaria approvati in Europa con limitazioni d'uso: un po' di chiarezza
Revisione europea - Prodotti fitosanitari


Autorizzazione comunitaria degli agrofarmaci, ufficializzata la votazione su otto sostanze attive
Revisione europea: ufficializzate le votazioni della riunione del 26 febbraio 2009 dello Standing Committe on the Food Chain and Animal Health. Quante sorprese dietro l'approvazione europea di otto sostanze attive

Votazioni comunitarie agrofarmaci di gennaio 2009: 6 iscrizioni e 14 rinvii ma i rameici ce l'hanno fatta
Revisione Europea
Votazioni comunitarie agrofarmaci dicembre 2008: 1 revoca, 5 iscrizioni e 15 rinvii
Revisione Europea