
XenTari® l’insetticida biologico ideale per la protezione delle colture orticole
XenTari è a base di un ceppo esclusivo di Bacillus thuringiensis, particolarmente efficace sulle larve dei Lepidotteri Nottuidi
XenTari è a base di un ceppo esclusivo di Bacillus thuringiensis, particolarmente efficace sulle larve dei Lepidotteri Nottuidi
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
DuPontTM Altacor®, l'insetticida a base di Rynaxypyr®, si conferma strumento d'eccellenza per il controllo delle larve dei lepidotteri che infestano le colture orticole
Syngenta ha realizzato una serie di iniziative, dai corsi a protocolli di qualità, per dare un supporto agli agricoltori
Da BASF un nuovo insetticida selettivo ad ampio spettro per la difesa di pomodoro, lattuga ed altre colture orticole
Alla sua decima candelina l'insetticida di DuPont continua a proporsi come il numero uno per la difesa dai lepidotteri delle colture frutticole, orticole e della vite
Decreto ministeriale alla mano, dopo mesi di attesa, Affirm di Syngenta estende l'uso su vite, drupacee e molte importanti colture orticole
Da Copyr un insetticida concentrato a elevata azione abbattente, ammesso in agricoltura biologica
Da Basf una soluzione efficace per la protezione delle colture orticole
A Pollenzo (CN) Affirm di Syngenta monopolizza l’attenzione dei tecnici del Piemonte
Nuove formulazioni e nuove confezioni per i prodotti di punta della multinazionale americana
Emamectina benzoato: il nuovo insetticida di Syngenta assicura un effetto contro i lepidotteri 33 volte superiore ad Azinphos-methyl e il blocco dell'alimentazione dei parassiti dopo un'ora dal trattamento
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario