
Francia, api e neonicotinoidi
Non cessano le condivisioni trionfalistiche della notizia dell'agosto 2018 sul bando francese di cinque neonicotinoidi. Ma il divieto non salverà affatto le api
Non cessano le condivisioni trionfalistiche della notizia dell'agosto 2018 sul bando francese di cinque neonicotinoidi. Ma il divieto non salverà affatto le api
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin
Prodotti fitosanitari: le novità contenute nel resoconto ufficiale della riunione dello Scopaff del 12 e 13 dicembre 2018
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Convegno a Modena su Halyomorpha halys, ovvero la cimice asiatica, capace di azzerare i raccolti nei frutteti
Sicurezza alimentare
Normativa europea. Il regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea: 77 sostanze attive, rameici in testa, sono state considerate “candidate alla sostituzione”
Normativa Europea
In vigore il divieto di due anni all'uso di clothianidin, imidacloprid e thiamethoxam e fipronil
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Bayer CropScience mette a disposizione il nuovo insetticida a base della sostanza attiva thiacloprid