
Epik® SL su olivo: un solo prodotto per quattro parassiti
Efficace e selettivo, l'insetticida di Sipcam Italia vanta in etichetta tutti e quattro gli insetti chiave che affliggono l'olivo: mosca, tignola, sputacchina e cecidomia
Efficace e selettivo, l'insetticida di Sipcam Italia vanta in etichetta tutti e quattro gli insetti chiave che affliggono l'olivo: mosca, tignola, sputacchina e cecidomia
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante
A base di olio essenziale di arancio dolce, il formulato distribuito da Nufarm agisce per contatto con un modo d'azione fisico
La tossicologia spiegata semplice – Alcune ricerche in vitro svolte su acetamiprid hanno dato lo spunto per generare feroci quanto inutili polemiche contro i trattamenti anti-sputacchina
L'affaire Xylella fastidiosa rilancia l'annoso tema dell'uso degli antibiotici in agricoltura. Sarà meglio fare chiarezza
Molti insetti dannosi per l'agricoltura comunicano attraverso le vibrazioni. Disturbarli è una delle strategie per combatterli
Marco Scortichini, autore di un recente studio che prova l'efficacia di un composto a base di zinco nella cura del batterio killer degli olivi salentini, risponde punto per punto alle critiche mossegli pubblicamente da Bucci
Decis Evo di Bayer CropScience ha ottenuto l'estensione di impiego contro Philaenus spumarius, vettore della Xylella fastidiosa degli ulivi
Nuove colture e nuovi target per Epik SL di Sipcam Italia, insetticida a base di acetamiprid. Una su tutte l'olivo, con in etichetta mosca, tignola e sputacchina
Numerose estensioni d'impiego su nuove colture e parassiti per l'insetticida di Sipcam Italia a base di acetamiprid
E' un insetto, si chiama Zelus renardii ed è in grado di mangiare la cicalina sputacchina che inocula il batterio killer degli olivi. Intervista a Francesco Porcelli, entomologo dell'Università di Bari
Tra impianti superintensivi e varietà tolleranti a Xylella, l'Italia cerca una strada per mantenersi tra i protagonisti dell’olivicoltura mondiale
PREV-AM Plus di Nufarm è un innovativo insetticida/fungicida a base di olii essenziali di arancio dolce, ottenuti con un particolare processo industriale di spremitura a freddo