Sputacchina o afrofora comune


Tutte le notizie

Anche altri studi Usa dimostrano l'efficacia dello ione zinco su Xylella
23 mar 2018 Difesa e diserbo

Xylella, lo zinco e gli olivi infetti

Marco Scortichini, autore di un recente studio che prova l'efficacia di un composto a base di zinco nella cura del batterio killer degli olivi salentini, risponde punto per punto alle critiche mossegli pubblicamente da Bucci

Nuovi impieghi per Epik SL di Sipcam Italia
20 feb 2018 Difesa e diserbo

Evoluzioni strategiche

Nuove colture e nuovi target per Epik SL di Sipcam Italia, insetticida a base di acetamiprid. Una su tutte l'olivo, con in etichetta mosca, tignola e sputacchina

Il settore olivicolo italiano ha un fatturato annuo di circa 3 miliardi di euro, pari al 3% dei ricavi dell'intero agroalimentare
28 set 2017 Agronomia

Olivo, ora o mai più

Tra impianti superintensivi e varietà tolleranti a Xylella, l'Italia cerca una strada per mantenersi tra i protagonisti dell’olivicoltura mondiale

Una lezione di epidemiologia, fornita dal patogeno
8 set 2017 Difesa e diserbo

Un batterio e tante bufale

Interviste impossibili: Xylella fastidiosa fa ormai parlare di sé dalla fine del 2013. Tante le teorie, spesso surreali, una sola verità: gli ulivi continuano a morire



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner