
Con le radici si cresce
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico
La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico
Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro
Per una corretta e produttiva gestione del frutteto è importante porre grande attenzione alle pratiche colturali che seguono il momento della raccolta, la cura del frutteto, infatti, non finisce in questa fase e deve proseguire anche nei mesi autunnali
Adesso è il momento ideale per nutrire le gemme dei fruttiferi L. Gobbi propone Energemma, una miscela di microelementi ricca anche di amminoacidi e acidi umici
Fine estate e trapianto di colture orticole a ciclo autunnale e invernale, come per esempio brassicacee, finocchi, radicchi e molte altre. Greenhas Group ha soluzioni utilizzabili in post trapianto per fertirrigazione o per via fogliare
Grogreen Five è la linea di concimi fluidi, distribuiti a marchio Diagro che, grazie all'innovativa formulazione e alla concentrazione di elementi nutritivi, favoriscono l'efficacia degli interventi fertirrigui e di concimazione fogliare
Siamo quasi alle porte dell'inizio delle vendemmie per le varietà più precoci: il punto della situazione
Premiato alla Biosolution Innovation Award 2023 al Macfrut, il bioattivatore del metabolismo mitiga l'azione degli stress abiotici e degli stress ossidativi
Il programma qualità dell'olivo di Cifo prevede un mix nutrizionale bilanciato per ottenere il massimo della carica produttiva in uliveto e una migliore resa in olio al momento della raccolta
Lo spacco è riconosciuto come la problematica centrale nella difesa in ceraseto. I cerasicoltori però possono fare affidamento su diverse metodologie di protezione per evitare grosse perdite economiche causate da questa fisiopatia
I due formulati di Greenhas sostengono lo sviluppo delle colture anche a fronte di condizioni climatiche avverse, come in caso di alternanze tra caldo siccitoso e precipitazioni violente
Lea mette a disposizione prodotti nutrizionali innovativi in grado di influire positivamente con l'accrescimento e la qualità del frutto
Al fine di ottenere produzioni di uva soddisfacenti, ogni anno il viticoltore ha la necessità di fornire nutrimento alle viti attraverso la concimazione. Ma quanto concime occorre dare? E in quali forme e tempistiche? Ecco tutto quello che c'è da sapere per una concimazione del vigneto a regola d'arte
Acidi umici e fulvici, estratti di alga, idrolizzati proteici, microrganismi e silicio. Lea ha cercato di individuare, conoscere e rendere disponibile questa grande varietà di sostanze per proporle alle aziende agricole sempre più disponibili a migliorare l'attività delle piante
Il prodotto liquido pensato da Compo Expert apporta tutti i componenti di cui la coltura si avvale nelle fasi di massimo sviluppo vegetativo