
Xylella, il protocollo Scortichini alla prova della convivenza
Emergono nuovi elementi ed evidenze a favore del protocollo, basato sull'utilizzo di un fertilizzante fogliare e delle pratiche agronomiche del diserbo e della potatura leggera
Emergono nuovi elementi ed evidenze a favore del protocollo, basato sull'utilizzo di un fertilizzante fogliare e delle pratiche agronomiche del diserbo e della potatura leggera
L'innovazione delle tecnologie Roullier, presenti nei fertilizzanti Timac Agro, contribuiscono a sostenere i frutti di arboree e orticole dall'accrescimento alla maturazione
Per rendere l'oliveto davvero redditizio, raccogliere tanto non basta. Le rese in olio devono essere elevate e le caratteristiche organolettiche eccellenti. Da Biolchim la soluzione
Può essere impiegata per apportare al terreno calcio, potassio, fosforo e magnesio. Ma per utilizzarla correttamente bisogna rispettare alcune regole
La Fondazione Fojanini ha effettuato dei test di applicazione con il drone di concimi fogliari a base di rame e zolfo su viti coltivate su terrazzamenti, con ottimi risultati
Compo Expert propone una gamma di prodotti per coprire tutte le fasi, dallo sviluppo vegetativo all'ingrossamento dei frutti
Con la propria gamma di prodotti esclusivi, Green Has Italia offre agli agricoltori un piano di concimazione completo e adatto alle diverse varietà di terreni e di acque di irrigazione e di trattamento
La linea di Valagro per la vite da vino consta di soluzioni specifiche per ogni fase fenologica, con massima attenzione anche alla salute del legno
Produzioni elevate ed eccellenti caratteristiche organolettiche. Questi gli obiettivi da coniugare per raggiungere buone redditività in olivicoltura. Ecco la soluzione Biolchim
I prodotti, realizzati con sali purissimi ad elevata concentrazione, sono adatti alla concimazione delle colture orticole, frutticole, floricole, sia in serra che in pieno campo, e viticole
Semplici da utilizzare, i prodotti Basaplant® sono ideali per effettuare una fertirrigazione completa
Silvio Fritegotto organizza a Monopoli (Ba), il 16 e 17 gennaio 2019, il corso dedicato all'interpretazione agronomica delle analisi del terreno e all'elaborazione dei piani di concimazione. Focus su colture in pieno campo e uva da tavola
In provincia di Lecce, l'olivicoltore Donato Minosi ha applicato il programma di fertilizzazione fogliare con il Dentamert nel proprio oliveto, ottenendo risultati positivi
Biostimolanti e concimi organici i principali inserimenti
Normativa europea: l'uscita del nuovo regolamento sull'agricoltura biologica aiuta le organizzazioni agricole che non vogliono ulteriori restrizioni per il fungicida vite per eccellenza