Rame - solfato di rame neutralizzato


Tutte le notizie

ISAGRO PROPONE CUPROCAFFARO MICRO E RAME CAFFARO BLU WG
16 giu 2005 Difesa e diserbo

ISAGRO PROPONE CUPROCAFFARO MICRO E RAME CAFFARO BLU WG

L'innovazione delle tecniche agronomiche inizia dai processi produttivi

Grazie al Fluid Bed Technology, un esclusivo processo, è possibile ottenere il progressivo aumento del diametro delle particelle fino al raggiungimento di quello desiderato. La formazione del granulo avviene infatti in un ambiente caratterizzato da alte temperature e circolazione forzata di aria, condizioni che permettono di formulare prodotti Wg di alta qualità

COME COMBATTERE LA BOLLA DEL PESCO SECONDO SIAPA
20 mar 2005 Difesa e diserbo

COME COMBATTERE LA BOLLA DEL PESCO SECONDO SIAPA

Le molteplici alternative proposte dall'azienda

Per i peschicoltori la bolla del pesco rappresenta un'insidia molto temibile. In alcuni casi vengono colpiti solo i germogli, ma la malattia può colpire anche i fiori o i frutticini. Siapa propone una soluzione per qualsiasi situazione si debba fronteggiare

MANICA SPA, UN MONDO DI... RAMEICI
17 giu 2004 Difesa e diserbo

MANICA SPA, UN MONDO DI... RAMEICI

L'azienda di Rovereto (TN) è da anni impegnata nella produzione di formulati ad hoc

Cinquant'anni di esperienza nel settore hanno permesso all'azienda trentina di realizzare un catalogo con un'ampia gamma di prodotti in grado di rispondere a tutte le esigenze della nostra viticoltura

POLTIGLIA DISPERSS CEREXAGRI: BASSE DOSI E RIDOTTE CARENZE
16 giu 2004 Difesa e diserbo

POLTIGLIA DISPERSS CEREXAGRI: BASSE DOSI E RIDOTTE CARENZE

Da oggi il catalogo Cerexagri si arricchisce di una novità attesa con grande interesse dal mercato

Si tratta di un nuovo formulato a base di idrossisolfato di rame, registrato per l'impiego anche a basse dosi e con ridotti tempi di carenza sulle colture ove questa esigenza è più sentita

TEPAN 55 CU GARANTISCE UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE
3 apr 2003 Difesa e diserbo

TEPAN 55 CU GARANTISCE UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Dalla Divisione Agritech Company di Guaber un fungicida liquido concentrato a base di rame e a dosaggio ridotto

Il prodotto ha un’azione biostimolante sulla vegetazione ed è in grado di frenare lo sviluppo dei funghi del legno responsabili del mal dell’esca

CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RAME NELLA DIFESA DELLE PIANTE
17 ott 2002 Difesa e diserbo

CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RAME NELLA DIFESA DELLE PIANTE

E’ fissato per martedì 22 ottobre alle 9.30 presso l’Istituto Emiliani a Fognano di Ravenna. Image Line presenterà Fitogest Rame, una versione di Fitogest con i dati relativi ai preparati a base di rame, che sarà fornita gratuitamente a tutti i partecipanti.
L’appuntamento è organizzato dalla Direzione Generale Agricoltura Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna e dal Crpv (Centro ricerche produzioni vegetali). Image Line presenterà Fitogest Rame, una versione di Fitogest con i dati relativi ai preparati a base di rame, che sarà fornita gratuitamente a tutti i partecipanti.

IQV APRE UNA  FILIALE IN ITALIA
17 ott 2002 Difesa e diserbo

IQV APRE UNA FILIALE IN ITALIA

La sede è a Garbagnate Milanese. L’obiettivo dell’azienda spagnola è quello di rafforzare la propria immagine e potenziare le vendite nel settore dei fitofarmaci

Dopo la recente costituzione di una seconda filiale in Portogallo, con la nascita di quella italiana IQV attua un piano strategico di sviluppo che prevede la nascita di altre e numerose realtà nei mercati più importanti

Tepan 55 Cu risponde pienamente ai requisiti richiesti dalla normativa europea in materia di minor impatto ambientale, garantendo risultati certi ed efficaci
12 set 2002 Difesa e diserbo

TEPAN 55 CU, POCO RAME MA RISULTATI GARANTITI

Con questo fungicida Agritech Company continua il suo programma a favore di una agricoltura dove l’impatto ambientale è ridotto al minimo e i residui vengono azzerati

Nei protocolli di difesa biologica il Rame rappresenta l’unico mezzo da utilizzare contro peronospora e altre patologie fungine. Ma il suo grado di pericolosità, per l’ambiente, è ormai accertato dal momento che tende ad accumularsi nel terreno. Tepan 55 Cu riduce questo rischio

FENITROCAP®,   L'OBIETTIVO E' RAGGIUNTO
17 apr 2002 Difesa e diserbo

FENITROCAP®, L'OBIETTIVO E' RAGGIUNTO

Cerexagri ha brevettato il processo che permette di ottenere le microcapsule che caratterizzano questo insetticida
L’azienda, leader mondiale nella produzione di fitofarmaci microincapsulati per uso agricolo, propone un prodotto costituito da capsule polimeriche a base di fenitrothion

Ossiclor 50pb è un anticrittogamico che si può mescolare con i più comuni fungicidi e insetticidi. Si può applicare su numerose colture
18 ott 2001 Difesa e diserbo

OSSICLOR 50pb, L’ANTICRITTOGAMICO IN POLVERE BAGNABILE

E’ Indicato nella lotta contro Peronospora, Ticchiolatura, Antracnosi, Alternariosi, Septoriosi, Cercosporiosi, Occhio di pavone, Muffa grigia e numerose batteriosi.
Questo prodotto, realizzato da Manica, è dotato di persistenza e resistenza al dilavamento,   contiene il 50% di rame metallo sottoforma di ossicloruro di rame. Tre le confezioni in commercio: da 1, 10 e 25 chilogrammi. Nella classificazione tossicologica è indicato Xi irritante.



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner