
Prodotti fitosanitari: le novità 2011
Incontro con le società di agrofarmaci. Cesena, 22 febbraio 2011 ore 9,30
Incontro con le società di agrofarmaci. Cesena, 22 febbraio 2011 ore 9,30
I risultati dell'incontro tecnico sulla coltivazione del Melone nel livornese. La scelta di questo centro termale è legata all'evoluzione colturale del comprensorio orticolo in cui si coltivano oltre 600 ettari di cucurbitacee da reddito
Comunicazioni dalle Società agrochimiche: tutte le novità per la difesa delle colture - Le relazioni presentate
Registrato il nuovo prodotto sviluppato dalla ricerca Chemtura Corporation. Verrà distribuito da Isagro Italia e Siapa
Con l'approvazione delle prime sostanze 'revocate volontariamente' la revisione europea si avvia alla conclusione anche nei fatti
Il bioinsetticida agisce nei confronti del ragnetto rosso bimaculato (Tetranychus urticae) che colpisce le colture orticole. E' una proposta Intrachem Bio Italia
Metodi di difesa integrata - A cura di Antesia
Le indicazioni di Veneto Agricoltura per difendersi da piralide, diabrotica e afidi nel nuovo 'Bollettino colture erbacee'
Il prodotto di Isagro Italia può essere acquistato senza il patentino. Possiede un favorevole profilo eco-tossicologico e una notevole persistenza d'azione
Gowan propone la soluzione sicura ed efficace per il controllo degli acari fitofagi
Da BASF l'acaricida a base di tebufenpirad. Agisce nei confronti di tutte le forme mobili di acari fitofagi
Pubblicazione in due volumi realizzata da Marco Pagani, Sara Savoldelli e Alberto Schiaparelli. A cura dell'Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione
Completamente meccanizzabile, adatto a tutti i tipi di terreno e apprezzato sui mercati
Dalla ricerca Sumitomo e distribuito da Isagro Italia e Siapa, l'acaricida adatto per la frutti-viticoltura, l'orticoltura, le ornamentali e le floricole
Nuove interessanti proposte da parte di Cora Seeds