
Romeo®: chi fa da sé fa per tre
Vite: dopo le applicazioni iniziali contro peronospora e oidio, anche la botrite nel mirino
Vite: dopo le applicazioni iniziali contro peronospora e oidio, anche la botrite nel mirino
La poltiglia bordolese in formulazione liquida frutto della ricerca ed esperienza di Manica è ideale per gli ultimi trattamenti antiperonosporici della stagione
Nell'ultima riunione prima della pausa estiva in agenda decisioni riguardanti complessivamente 45 sostanze attive e due sostanze di base
La linea fungicidi di Corteva Agriscience propone soluzioni efficaci e dalla forte complementarietà d'azione contro le principali patologie che affliggono l'orticoltura italiana
A base di laminarina, il prodotto di Upl innesca la risposta difensiva della pianta. Vacciplant® è impiegabile in agricoltura biologica
Le NBTs rappresentano un'importante opportunità per il settore vitivinicolo. Roberta Gravagno è la vincitrice dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Innovazione varietale e genomica" - tesi magistrali
Torna la possibilità di ritrovarsi dal vivo. Il primo e il 2 luglio a Mombaruzzo (At) Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative e le principali novità per la difesa della vite
Il prodotto di Compo Expert crea una barriera fisica che protegge la vegetazione e i frutti dagli attacchi di patogeni fungini
Mercoledì 16 giugno, ore 9.30, il primo focus del Trittico vitivinicolo di Veneto Agricoltura con Regione, Avepa, Arpav, Crea-Ve e Università di Padova. L’analisi dell’attuale fase fenologica, un po’ in ritardo, nelle diverse aree. Focus sul futuro della viticoltura di precisione
PREV-AM® Plus è un insetticida, fungicida e acaricida a base di olio essenziale di arancio dolce, in grado di controllare un gran numero di avversità senza lasciare residui. Ecco le esperienze di chi opera direttamente in azienda ed è rimasto soddisfatto dei risultati del prodotto
Zorvec™ Vinabel™ e Zorvec™ Vinabria™ sono le miscele antiperonosporiche sviluppate al fine di assicurare la massima protezione dalla peronospora della vite, sia da vino, sia da tavola
Oidio e peronospora sono le due patologie regine della vite. Upl Italia propone due soluzioni efficaci e affidabili per fronteggiare entrambe
Una gamma completa di agrofarmaci e un nuovo servizio informativo a supporto di una corretta gestione della difesa contro le principali malattie: peronospora, botrite e oidio
Il Crea Viticoltura di Conegliano sta studiando l'impiego di robot in grado di trattare le viti con raggi UV per debellare patogeni fungini come oidio e peronospora. I primi risultati sono estremamente positivi
Contro la peronospora della vite, Syngenta propone due differenti combi-pack di elevata efficacia: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, soluzioni ad altro grado di integrazione e a forte vocazione preventiva