PERGADO D (Reg. n. 16296 del 18-04-2017)
Tutte le notizie

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

Syngenta e Valagro insieme per la protezione e la salute del vigneto
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità

Syngenta per la vite: la forza di un catalogo completo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario

Pergado®: l'arte della prevenzione
La linea di antiperonosporici targati Syngenta propone soluzioni fra loro tecnicamente complementari e collegate, al fine di assicurare la massima protezione ai vigneti fin dall'inizio dei programmi di difesa

Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione

Pergado® e Ridomil® Gold: doppia barriera senza compromessi
Contro la peronospora della vite Syngenta schiera due linee di sicuro risultato grazie all'alta complementarietà quanto a modo d'azione

Vigne sane e profittevoli: basta saper scegliere
Grape field tour di Syngenta, edizione 2019: tappa nell'Oltrepò pavese tra molteplici avversità, tutte sconfitte in campo, e grandi opportunità tecnico-commerciali per i viticoltori

Linee di alta gamma
Contro la peronospora della vite Syngenta schiera dieci differenti sostanze attive che vanno a comporre 14 soluzioni tecniche ad alto grado di complementarietà

La differenza c'è e si vede
Visita alle prove dimostrative di Syngenta su peronospora della vite svolte in Oltrepò pavese

Iniziare bene per concludere al meglio
Pergado® D di Syngenta, a base di mandipropamide e ditianon, è lo specialista dei trattamenti di pre-fioritura della vite

Meno male c'è ditianon
Una molecola alla volta: giunto quasi al quarantesimo compleanno, il fungicida di contatto continua a rappresentare un riferimento tecnico in alcuni specifici segmenti colturali

Passione, esperienza e innovazione
Disponibile il catalogo di Syngenta per il 2018. Cresce ancora l'offerta di sementi e agrofarmaci, con un occhio sempre più attento ai mutati scenari tecnici e sociali

Uva da tavola, esperti a confronto
Si è concluso a Conversano il 14 Congresso nazionale. Presentati risultati di ricerche e previsioni sulla produzione. Il contributo delle società di agrochimica

Enovitis parla anche agrochimico
Enovitis 2010 - Anche le principali aziende produttrici di agrofarmaci parteciperanno all'expò in campo della Tenuta Ca'Tron

Prodotti fitosanitari, le novità per il 2009
Incontro tecnico organizzato dal Servizio fitosanitario dell'Emilia-Romagna in collaborazione con le Società di agrofarmaci. Bologna, 24 febbraio 9,30