
Cesac: parte bene la campagna cereali 2015
Soddisfano i conferimenti di grano duro e tenero, orzo e pisello proteico. Gli alti indici qualitativi e le buone quotazioni iniziali prefigurano un’annata positiva
Soddisfano i conferimenti di grano duro e tenero, orzo e pisello proteico. Gli alti indici qualitativi e le buone quotazioni iniziali prefigurano un’annata positiva
Nel 2014 sono calati i prezzi di tutte le commodities, tranne quelli della carne
I dati Anacer rilevano una crescita dello 0,5% delle esportazioni e +8,7% per quanto riguarda le importazioni. Il saldo valutario netto è pari a -2238,6 milioni di euro
I dati dell'Anacer sull'import/export cerealicolo in Italia nei primi undici mesi del 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012 restano stabili le esportazioni
I dati dell'Anacer su import/export cerealicolo. In aumento anche le importazioni, ammontate a quasi 12 milioni di tonnellate
Pubblicato il rapporto autunnale di breve termine della Commissione europea. Buon raccolto di cereali, produzione di latte stimolata dall’aumento dei prezzi e segnali contrastanti per la carne
In diminuzione le importazioni del settore cerealicolo. I dati Anacer sui primi tre mesi del 2013
Il progetto di filiera integrata del Pastificio Ghigi: un accordo con i produttori che parte dalla selezione varietale
La Commissione europea rende note le prime previsioni: +5,65% la produzione dell'Unione europea a 27
Agronotizie ha partecipato alla sessione del mercato settimanale dei cereali insieme ad Andrea Villani, esperto Ager, per fare luce sulle dinamiche di contrattazione e di formazione dei prezzi
Secondo Coldiretti sono in calo le coltivazioni made in Italy: scorte di cibo per soli 9 mesi. In aumento solo grano duro, tenero e latte
Diffusi da Ismea i dati di medio periodo e le previsioni per la campagna 2012-2013. Crescono i costi con forti oscillazioni dell’indice dei prezzi all’origine
I dati dell'Ismea: +13% su base annua per il frumento duro, +17% per il tenero, +22% per l'orzo
Pubblicati i risultati dell'indagine sulle intenzioni di semina per l'annata agraria 2011-2012