olivicoltura


Tutte le notizie

Il fenomeno riguarda diverse centinaia di piante di olivo, qui in foto un impianto di Cellina di Nardò a Nardò tornato in produzione
19 lug 2023 Difesa e diserbo

Xylella, c'è aria di ripresa vegetativa?

A oltre 13 anni dall'inizio dell'epidemia, proprio in provincia di Lecce, tornano verdi Ogliarole Salentine e Celline di Nardò diventate resilienti al batterio. Le piante restano infette, ma vivono e in molti casi danno anche frutti

Cinque consigli per gestire l'alternanza dell'olivo
4 lug 2023 Agronomia

Alternanza dell'olivo, che cos'è e come si gestisce in cinque passi

L'alternanza di produzione è una caratteristica genetica dell'olivo, che tende a non produrre tutti gli anni la stessa quantità di olive. Il fenomeno è influenzato da diversi fattori, ma la sua gravità può essere attenuata. Ecco dunque cinque consigli per ridurre l'impatto dell'alternanza in olivicoltura

I listini sono ovunque in tensione, l'avvicinarsi del prossimo autunno non pone freno ai rialzi, a causa della decisa diminuzione delle giacenze
14 giu 2023 Economia e politica

Olio Evo, i prezzi prendono il volo

Mentre le giacenze segnano per il prodotto nazionale il -36% sullo scorso anno (-21% nel complesso), i prezzi all'origine crescono del 10% tra aprile e giugno 2023. Prezzi all'ingrosso in Borsa Merci Bari ben sopra i 7 euro al chilogrammo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner