
Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Nell'agenda ufficiale della riunione del 24-25 maggio sono previste quattro votazioni e una discussione straordinaria sui coformulanti
Nell'agenda ufficiale della riunione del 24-25 maggio sono previste quattro votazioni e una discussione straordinaria sui coformulanti
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
Con Davai e Valley di Adama è possibile controllare le infestanti a foglia larga e contenere alcune graminacee, anche in presenza di conclamata resistenza ad altri erbicidi
Disponibile il risultato ufficiale delle votazioni dell'ultima riunione dello Scopaff del 2022: rinnovi, approvazioni, revoche, proroghe e votazioni rimandate
Il diserbo del vigneto, come anche del frutteto in generale, potrebbe presto essere rivoluzionato grazie all'impiego di un gel pacciamante spray che forma uno strato impermeabile, ma biodegradabile, sul terreno
Pubblicata l'agenda del prossimo incontro dello Scopaff dell'8-9 dicembre 2022. In più: gli esiti della riunione delle autorità della Zona Sud preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari
Abbiamo trovato ulteriori informazioni sulle prossime decisioni in materia prodotti fitosanitari, con sorprese su captano, oxamyl e altri principi attivi
La situazione di crisi ha indotto ad anticipare i contributi della Pac. Aiuti all'innovazione e alle assicurazioni. Attenti alla peste suina e all'influenza aviaria. Tante le sostanze attive non più utilizzabili. Cosa cambia per il farmaco veterinario
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Aggiornamento sulle principali notizie della settimana in materia di prodotti fitosanitari
In agenda sette votazioni allo Scopaff - legislation e una, pesantissima, al Comitato di Appello
Pur essendo sprovvisti di una propria attività chimica di base, hanno la capacità di modificare le proprietà fisiche, chimiche e biologiche del prodotto fitosanitario e il loro utilizzo rientra ormai stabilmente nelle strategie di difesa delle colture e, in particolare, nelle strategie di diserbo. A cura di Agricola 2000
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
Nel meeting Scopaff del 24-25 marzo tutte le proposte in agenda sono state approvate ad eccezione di quella sul rinnovo del virus del mosaico del Pepino, il cui voto è stato rimandato
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti