Mosca delle olive


Tutte le notizie

QuESSA, concluso il progetto di ricerca europeo sui servizi ecosistemici per le coltivazioni
1 giu 2017 Agronomia

Progetto QuESSA, l'ambiente a servizio dell'agricoltura

Si è concluso il progetto di ricerca europeo condotto in 8 stati per valutare i vantaggi che le zone seminaturali possono portare alle coltivazioni. In Italia sono state studiate l'impollinazione del girasole e la predazione della mosca olearia in oliveto

Rogor L 40 ST di Fmc derogato per usi contro Tignola dell'olivo
19 mag 2017 Difesa e diserbo

Olive sane, senza Tignola

Contro Prays oleae, la Tignola dell'olivo, autorizzazione per emergenza fitosanitaria di Rogor L 40 ST, formulato stabilizzato di Fmc a base di dimetoato

Le nuove trappole tecnologiche andranno in commercio a partire da fine 2017, sempre che superino l'ultimo step, la prossima estate
10 apr 2017 Difesa e diserbo

iTrap, trappole di nuova generazione in arrivo

Nel corso dell'incontro organizzato da Bayer, l'azienda Pessl instruments GmbH, ha anticipato la futura entrata in commercio di trappole in connessione wifi che, tra i tanti vantaggi, permettono di contenere i costi. Guarda il video

 Corpo 8 è la dimensione del carattere di stampa che con maggiore frequenza si incontra sui quotidiani
6 ott 2016 Economia e politica

Corpo 8, meno tasse e più problemi

Non solo vantaggi dall'abolizione dell'Irpef. Per grano e latte vanno migliorate le filiere, mentre olio, frutta e vite fanno i conti con vecchie e nuove emergenze fitosanitarie. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 settembre al 6 ottobre

La protezione delle olive dalla Mosca: passo irrinunciabile
5 ott 2016 Difesa e diserbo

La mosca non perdona

Dopo un'annata disastrosa come quella 2014, anche il 2016 pare avviato ormai alla conta delle perdite produttive causate da Bactrocera oleae: i prodotti per combatterla

Rogor 40 L ST: la soluzione contro la mosca dell'olivo
5 set 2016 Difesa e diserbo

Marchi di garanzia

Rogor 40 L ST è la nuova formulazione stabilizzata a base di dimetoato messa a punto da Fmc. Meno odori sgradevoli e più selettività per la coltura



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner