
Naturali i parassiti, naturale la cura
Cimice asiatica, mosca dell'olivo e sputacchina vettrice di Xylella fastidiosa: da oggi hanno un bionemico in più. Cerrus propone Piretro Natura, a base di estratti di piretro
Cimice asiatica, mosca dell'olivo e sputacchina vettrice di Xylella fastidiosa: da oggi hanno un bionemico in più. Cerrus propone Piretro Natura, a base di estratti di piretro
L'insetticida a base di acetamiprid 200 g/L di Nufarm Italia ha ottenuto recentemente importanti adeguamenti di impiego sulla coltura dell'olivo
L'impegno di Sipcam Italia: gli scenari futuri della lotta alla mosca necessitano della corretta percezione da parte degli olivicoltori circa le modalità d'uso dei prodotti alternativi a dimetoato
Il 30 giugno prossimo scatta lo stop all'utilizzo del dimetoato per la difesa degli olivi dalla mosca olearia. Per continuare ad avere produzioni soddisfacenti è necessario cambiare strategia di difesa, passando da un approccio curativo ad uno preventivo. Ecco come
Il prodotto di Biogard ha ottenuto, anche per il 2020, l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su elateride su patata e scafoideo su vite
Le proposte a 360° di Sumitomo Chemical riguardano nutrizione, biostimolo, difesa biologica e difesa tradizionale
Bassa dose di impiego con elevata efficacia, moderati consumi d'acqua, contenimento deriva, tempi e costi di distribuzione ridotti. Questi i vantaggi dell'insetticida di Chimiberg
È l'ora delle ciliegie e il prodotto commercializzato da Sumitomo Chemical Italia e Siapa è in prima fila al fianco dei frutticoltori
Da Compo Expert l'innovativa sostanza di base per la difesa da insetti e malattie fungine
Il fosforganico risorge dalle proprie ceneri? La richiesta di utilizzare il dimetoato e le piretrine contro la mosca dell’olivo
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il corroborante dell'azienda è un potenziatore delle difese naturali a base di caolino puro al 100%
Efficace e selettivo, l'insetticida di Sipcam Italia vanta in etichetta tutti e quattro gli insetti chiave che affliggono l'olivo: mosca, tignola, sputacchina e cecidomia
Pochi i settori risparmiati dagli effetti negativi del coronavirus. Scarseggia la manodopera nei campi. E ora arriva anche il gelo. Inarrestabile pure la Xylella. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 marzo
Compo Expert amplia la sua offerta e lancia sul mercato un prodotto ad attività repellente a base di Talco E553b, una sostanza di base autorizzata a livello europeo da Efsa per la protezione di fruttiferi, olivo e vite da insetti e malattie fungine