
Melo, le nuove varietà di Civ
Il business development manager, Marco Bertolazzi: "Un intenso mese di settembre per il segmento melo del Civ, con un elevato interesse per innovazioni varietali e progettualità di filiera"
Il business development manager, Marco Bertolazzi: "Un intenso mese di settembre per il segmento melo del Civ, con un elevato interesse per innovazioni varietali e progettualità di filiera"
L'agricoltura moderna si basa sul numero ristretto di specie coltivate con un patrimonio genetico poco variabile. Per Crop Trust l'unico modo per adattarsi ai cambiamenti climatici è sfruttare la biodiversità
Le sfide per la risicoltura italiana, come i cambiamenti climatici e la disponibilità di acqua, si possono vincere con la ricerca. Il punto su questo tema all'incontro del Crea
Superfici, rese e produzione sono previste in crescita per il 2021. La pasta, dopo il boom del 2020 dato dalla pandemia, tornerà sui livelli di consumi del 2019. Sempre più attenzione a origine e qualità della materia prima
Dal 2000 ad oggi, il fattore innovativo ha inciso sull'incremento delle rese per le principali colture. Questo quanto emerso dallo studio della società di ricerca Hffa research
Raccolto compromesso secondo le stime delle organizzazioni agricole che chiedono di puntare sulle nuove tecnologie per varietà resistenti
A fine mese la Commissione Ue dovrebbe dare il suo parere sulle moderne tecniche di miglioramento genetico (Tea o Nbt). Quali sono le potenzialità e gli ostacoli alla loro diffusione in agricoltura?
Dopo l'edizione canadese in Quebec di quattro anni fa, l'azienda ravennate sarà di nuovo tra i protagonisti dell'International strawberry symposium 2021, l'evento di livello mondiale che dal 1° al 5 maggio si terrà a Rimini in modalità online, con l'innovazione varietale che l'ha resa celebre nel mondo
Di recente brevettazione, sono già in commercio entrambe le varietà, risultato dell'attività di miglioramento genetico che l'azienda ravennate porta avanti da oltre 30 anni
Il Club varietale della fragola ideato da Nova Siri Genetics vede ricerca e mercato insieme per una maggiore corrispondenza tra l'offerta del produttore e la customer experience del cliente finale
Fusione tra K-Adriatica e Agroalimentare Sud per lo sviluppo di soluzioni nutrizionali più innovative
San Andreas, Albion, Portola e Cabrillo: sono le quattro varietà di fragole, a carattere rifiorente, protagoniste di una vendita senza precedenti che segna anche una grande trasformazione in corso
Le Tea permettono un miglioramento genetico veloce, preciso e soprattutto naturale. Uno strumento indispensabile per fornire agli agricoltori sementi al passo coi tempi
Abbiamo intervistato Federico Martinelli dell'Università di Firenze che coordinerà il programma di ricerca internazionale per farci spiegare cosa e come verrà fatto
Sfruttando un gene del girasole ricercatori argentini sono stati in grado di mettere a punto una varietà di grano che rimane produttiva anche in caso di siccità