Marciume dei semi
Tutte le notizie

Uva da tavola a congresso
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari

Pumpkin patch: un'opportunità per gli agricoltori
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo

Colture orticole e terreno: questione di equilibrio
Da Agribios Italiana una gamma di prodotti per la nutrizione che mira al triplo risultato di soddisfare i fabbisogni delle colture, di migliorare gli equilibri microbiologici del terreno e di sfavorire i patogeni

Soil care Biogard, la linea per la disinfezione del suolo
La gamma comprende un prodotto organico, Soil Resetting®, che innesca la disinfezione anaerobica del suolo, rendendo il processo una tecnica affidabile, ripetibile nei suoi risultati e semplice da applicare

Linea pomodoro Gowan: soluzioni innovative per la difesa
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee

Xena®: i concimi innovativi che fanno bene al suolo, alle piante e all'ambiente
Sostanza organica, sostenibilità ambientale e tecnologia alla base dei nuovi concimi della linea Xena® di Agrisystem

Fragola, valorizzarla di più è possibile
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo

Campania, arrivano le norme tecniche per i castagneti in attualità di coltura
Più chiaro il quadro degli interventi possibili senza dover ricorrere alle autorizzazioni, ma secondo Cia e Coldiretti è necessario ora por mano al disciplinare sulla lotta integrata

Campania, il castagneto si salva solo se diventa frutteto
Il definitivo passaggio di status giuridico da bosco ceduo a frutteto permetterà di utilizzare fitofarmaci contro il marciume e insetticidi contro il cinipide. Obiettivo ultimo: il recupero della normale produttività dei castagneti
Autorizzazioni eccezionali: la cimice asiatica non è più un'emergenza, almeno secondo l'Eppo
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: aggiornamento con sentenza del Tar
Normativa nazionale

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture

Microrganismi antagonisti per proteggere il suolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Stanchezza del terreno e malattie da reimpianto, dalle cause ai rimedi
Lo squilibrio nel sistema suolo-pianta porta ad un lento declino dello sviluppo e della produzione vegetale. L'origine principale del fenomeno si individua nella riduzione della biodiversità - A cura di Antesia
- 1
- 2