
Tutti i vantaggi dei microrganismi: la gamma Sipcam Italia
Nutex Beta, Nutex Power e Marvita Starfix apportano consorzi di microrganismi utili ad aumentare la biodisponibilità di nutrienti per le colture e la biodiversità degli agrosistemi
Nutex Beta, Nutex Power e Marvita Starfix apportano consorzi di microrganismi utili ad aumentare la biodisponibilità di nutrienti per le colture e la biodiversità degli agrosistemi
Scegliere i fertilizzanti giusti, insieme a specie tolleranti e ad una corretta gestione agronomica, è la strategia più efficace secondo ICL
Lo stress ambientale e gli arresti di crescita riducono la resa e la qualità finale del grano. Phylen® di Biolchim aiuta le piante a superare gli ostacoli che penalizzano lo sviluppo
"Una fabbrica a cielo aperto": così viene spesso definita l'impresa agricola che si trova ad affrontare sfide e problematiche in continua evoluzione ogni anno
Compo Expert propone una serie di prodotti che si adattano ad ogni esigenza della coltura
Mentre l'approccio rigenerativo all'agricoltura si sta diffondendo in tutto il mondo, un gruppo di ricercatori ha provato a capire se il profilo nutrizionale dei cibi coltivati con questa tecnica sia migliore o peggiore comparato all'agricoltura convenzionale. Ecco quello che hanno scoperto
Dopo la raccolta e in base alla disponibilità di elementi nel suolo, Ilsa consiglia alcuni prodotti alternativi, tutti a base di Agrogel®
La somministrazione di fertilizzanti alle brassicacee va regolata in base alla disponibilità di nutrienti del terreno, alle condizioni aziendali specifiche e alle esigenze nutrizionali di ogni varietà prescelta
Fornire i giusti elementi nutritivi agli agrumi nei momenti chiave serve a ottenere frutti eccellenti per sapore e consistenza: poche e semplici indicazioni per massimizzare le rese in termini estetici e organolettici
Il letame e il digestato sono due prodotti con un ottimo potere fertilizzante e ammendante. Utilizzati in olivicoltura in maniera corretta, sono in grado di migliorare le produzioni di olive e ristabilire la vitalità dei suoli
La coltivazione delle solanacee in serra è una pratica diffusa per garantire una produzione costante e di alta qualità
Ammendante pellettato ad alto contenuto di sostanze organiche e consorzi microbici, Nutex Beta di Sipcam Italia eleva la biodiversità del suolo a vantaggio della salute delle colture e della rizosfera
Un piano equilibrato e completo di concimazione dei frutteti deve prevedere una quota di nutrienti somministrata in post raccolta, a inizio autunno
Coltivare con la metodologia Ilsa significa migliorare la redditività aziendale e rispettare il territorio di coltivazione
ICL propone fertilizzanti sia per la viticoltura a conduzione integrata che per quella biologica. Inoltre, l'Azienda consiglia dei piani di fertilizzazione per strategie di nutrizione a rateo variabile o di precisione