logistica
Tutte le notizie

In Gazzetta: i soldi persi
Ritardi e carenze procedurali nell'impiego di alcune risorse europee. Modifiche al regime di condizionalità. Più aiuti alla logistica. Emergenza Popillia e peronospora. Agrofarmaci, bocciati e promossi

Le 10 piaghe del mercato concimi
Cosa condiziona, nel male, il settore fertilizzanti. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa

Puglia: scioperano gli autotrasportatori, trattori in riserva
La vertenza tra gli autotrasportatori locali e la principale ditta appaltatrice della raffineria Eni di Taranto lascia da sei giorni i distributori di carburante senza rifornimenti. Difficoltà anche per la movimentazione delle merci agroalimentari

Clima, riforme, Europa, infrastrutture, mobilità. Il Recovery punta sullo sviluppo sostenibile
Interventi per dissesto del suolo e acqua. In agricoltura la parola chiave è innovazione

Chi ha la logistica ha il potere
Gli spagnoli negli anni si sono re-impadroniti del trasporto delle loro merci. Ma i francesi intanto commerciano dal Marocco

Agrumi, conto alla rovescia per il primo volo verso la Cina
Il ministro Gian Marco Centinaio ha firmato il protocollo fitosanitario a Pechino. E l'assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana, Edy Bandiera, annuncia che il 28 gennaio partiranno le prime arance rosse verso il gigante asiatico

Il vino in Australia? Esportalo con Ismea
L'Istituto ha redatto un vero e proprio piccolo manuale con informazioni generali e pratiche per portare il vino sul mercato australiano. All'interno i punti principali e il testo completo scaricabile in pdf

Distretto agrumi Sicilia, arance rosse in volo per la Cina
Questo l'obiettivo da raggiungere entro febbraio 2019. Ma restano i nodi delle modifiche al protocollo Italia-Cina sulla sola modalità di trasporto ora consentita, la nave, risultata troppo lenta e la semplificazione dei trattamenti sanitari

Ortofrutta, quando le etichette dei prodotti ci parlano
I data logger consentono di monitorare le condizioni di trasporto dei prodotti ortofrutticoli. La startup Tapp.online ha innovato il settore con delle etichette smart che evitano l'utilizzo della plastica. Mentre si moltiplicano i data logger che si connettono anche durante il viaggio

Pnrr, c'è il bando per la logistica agroalimentare nei porti
Pubblicato dal Ministero per le Politiche Agricole, mette a disposizione delle autorità portuali 150 milioni di euro fino al 2026 per agevolare gli investimenti nel settore della logistica all'interno delle aree portuali

Logistica, il Mipaaf pubblica il bando da 150 milioni sul Pnrr
Beneficiari sono gli enti pubblici e privati che gestiscono mercati all'ingrosso agroalimentari, ittici e florovivaistici. Le domande possono essere inoltrate dal 31 ottobre al 30 novembre prossimi mediante la piattaforma di Invitalia

Logistica agroalimentare, pubblicato l'avviso per lo sviluppo
Le agevolazioni sono concesse come finanziamento agevolato, contributo in conto impianti e contributo diretto alla spesa. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Logistica, al via il bando da 500 milioni
L'avviso pubblico è dedicato alle imprese agricole e agroalimentari e punta ad incentivare l'ampliamento della capacità di immagazzinaggio delle aziende. I progetti ammissibili devono o abbattere l'impatto ambientale o avere un elevato investimento in digitalizzazione

Mipaaf, 150 milioni per la logistica nei mercati generali
Il Decreto attua la Misura del Pnrr che finanzia progetti di valore compreso tra i 5 ed i 20 milioni di euro proposti dai gestori delle strutture mercatali all'ingrosso con la finalità di incrementare le attività e ridurre l'impatto ambientale

Agroalimentare, incentivi per lo sviluppo della logistica
Ridurre i costi ambientali ed economici e sostenere l'innovazione dei processi di produttivi sono gli obiettivi principali della misura. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese