Interramento residui colturali
Tutte le notizie

Barbabietola da zucchero biologica: tecniche, vantaggi e prospettive
Per un bietolaio produttivo servono cure agronomiche mirate, in modo da controllare sia le infestanti che i patogeni. Un focus anche sui benefici della coltura nelle rotazioni e qualche dato sul mercato dello zucchero biologico in Italia

Sovescio: le piante più adatte e le tecniche chiave
Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito
Olivicoltura rigenerativa: come si fa?
Applicazioni pratiche per aumentare la sostanza organica, ridurre l'uso di input esterni e mantenere economicamente attivo l'oliveto

Alpego mostra i muscoli ad Eima 2024 con Tyson
Debutta ad Eima International 2024 la nuova fresatrice pieghevole Tyson di Alpego, un attrezzo performante per potenze fino a 430 cavalli che promette massima affidabilità e capacità di rispondere alle sfide più impegnative

Pöttinger Plano VT 6060: il nuovo coltivatore da minima lavorazione
Versatilità e precisione, questi gli aggettivi con cui il Costruttore austriaco descrive la nuova attrezzatura per la lavorazione superficiale del terreno, primo esponente di una nuova Serie in casa Pöttinger

Unico Max, l'aratro semiportato di Maschio Gaspardo per trattori ad alta potenza
Fiore all'occhiello della gamma di attrezzature per la lavorazione del terreno, Unico Max di Maschio Gaspardo combina robustezza e precisione ridefinendo l'aratura in campo

Turbo PRT, novità Rinieri per il diserbo meccanico sottofila
Se si desidera uno spazio super pulito tra le viti, il porta utensili con nuova rotofresa PRT dell'Azienda romagnola è la soluzione giusta. Gli interventi in vigneto sono efficaci e veloci

Maschio Gaspardo: aratri Unico XL FS di qualità superiore
Negli aratri reversibili robusti e affidabili Unico XL FS, il know how tecnico dell'Azienda si fonde con il design innovativo per lavorazioni entro e fuori solco

Concimazione dell'olivo, tre consigli per risparmiare fertilizzante
Con il prezzo dei fertilizzanti alle stelle utilizzare i concimi in maniera oculata è essenziale. Ecco dunque tre consigli per una concimazione efficace ed equilibrata, ma senza sprechi

KUHN Master L: produttività, qualità e... intelligenza nell'aratura
Parte della serie di aratri insieme al Multi Master L, il nuovo Vari Master L è un supereroe dentro e fuori dal solco. Per un lavoro ancora più smart, c'è anche la versione Smart Ploughing

Nocciolo, una coltura non per tutti gli areali
Il nocciolo piace ai consumatori e agli agricoltori. Ma pima di avviare un nuovo impianto è bene prestare attenzione ad alcuni fattori. Ecco di cosa si è parlato durante la gionata di studio presso l'Accademia dei Georgofili

Minima lavorazione con l'erpice LEMKEN
AgroNotizie in Campo con Lemken. In Fondazione F.lli Navarra, abbiamo testato il coltivatore a dischi compatto modello Heliodor 9/400. Non perdere il video e le valutazioni DLG Italia.

Maschio Gaspardo, una "Talpa" all'Eima
Il nuovissimo interratore semovente per digestato è uno degli undici modelli che la casa padovana porterà a Bologna; non mancheranno altre anteprime mondiali, italiane e nuove versioni

Incentivi, Psr e tutela del suolo
Prove di campo a Luignano (CR). A confronto differenti macchinari proposti per la minima lavorazione e la semina su sodo

Forigo: una storia italiana
Dopo oltre trent'anni dalla propria costituzione la società mantovana si afferma oggi come realtà internazionale di rilievo
- 1
- 2