Folpet
Tutte le notizie

Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari. Ancora incerto il destino del captano
Voci dall'Europa: in discussione anche il nuovo regolamento sull'etichettatura

Linea ORONDIS®: difesa della vite al top
Contro la peronospora della vite Syngenta propone ORONDIS® FORTE e ORONDIS® ULTRA F, soluzioni basate su sostanze attive dai meccanismi d'azione differenti e complementari

Vite, novità e conferme dopo una campagna 2023 difficile
L'annata 2023 ha messo a dura prova le strategie fungicide, mostrando l'efficacia della Folpan Family di Adama. Uno studio certifica il ruolo efficace di Mavrik® Smart per il controllo di flavescenza dorata

Peronospora della vite: cosa ci ha insegnato il 2023 e le previsioni per il 2024
Dopo un 2023 molto problematico, c'è grande preoccupazione in vigneto. Il punto per una scrupolosa difesa con Gabriele Posenato, ricercatore del centro di saggio Agrea e Riccardo Bugiani, funzionario del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna

Dietro le quinte delle ultime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari
Voci dall'Europa: prima della votazione vera e propria, le proposte della Commissione sono esaminate in dibattiti preliminari

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga

Linea vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile
La protezione del vigneto dalle malattie rappresenta una sfida annuale per gli agricoltori. Gowan Italia si impegna a fornire soluzioni affidabili ed efficaci con un focus particolare sull'innovazione e la sostenibilità

Albaugh Europe presenta la sua strategia vite
L'azienda propone le soluzioni per la difesa del vigneto, sia in conduzione integrata che biologica

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

Difesa, ecco il catalogo agrofarmaci e nutrizionali Gowan Italia 2024
Le novità di quest'anno riguardano nuovi pack commerciali, la gamma completa di fungicidi rameici e il nuovo prodotto a base di ferro complessato Sprinfer New

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto

Frasi H e classificazione degli agrofarmaci, fra reale e percepito
Le frasi H caratterizzano le etichette dei prodotti fitosanitari. Cosa si ottiene elaborando una ricerca delle frasi più critiche fra i 1.660 formulati attualmente inseriti in Fitogest® utilizzabili su colture in atto (per 394 sostanze attive)

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre 13 sono i nuovi formulati commerciali e una sola autorizzazione in deroga

I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria