![Il nuovo catalogo 2025 di Syngenta](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/syngenta-catalogo-2025.jpg)
Catalogo Syngenta 2025: un quarto di secolo di innovazioni
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Graminacee e dicotiledoni che infestano il mais possono essere controllati in post emergenza tramite i più opportuni erbicidi. In tal senso Ghibli TM ed Elumis si confermano standard tecnici di riferimento
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole
Un efficace tris di soluzioni quello proposto dalla Casa di Basilea per i diserbi di post emergenza del mais, offrendo miscele pronte ad ampio spettro, come pure erbicidi a singola sostanza attiva atti a comporre flessibili miscele estemporanee
Durante Campo demo 2020 dedicato al mais sono state messe a confronto le principali miscele erbicide disponibili sul mercato. A causa anche della scarsità di precipitazioni i trattamenti di pre-emergenza hanno avuto grosse difficoltà, è andata meglio per quelli di post-emergenza
Una molecola alla volta: Mesotrione è un diserbante che si ispira a una molecola naturale, quella delle piante del genere Callystemon
La linea mais di Syngenta si amplia ulteriormente con l'arrivo di nuove genetiche della famiglia Artesian e di Force Ultra, geoinsetticida ideale contro diabrotica ed elateridi
Genetica, agrofarmaci, progetti di agricoltura responsabile e iniziative a 360°. Syngenta apre il 2017 nel segno della continuità con lo sguardo al futuro
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova
La Linea Mais di Syngenta si articola su genetiche affidabili e performanti e su una gamma di agrofarmaci che proteggono la coltura dalla semina alla raccolta
Nei diserbi di pre-emergenza e di post-emergenza precoce del mais, LUMAX® di Syngenta chiude da subito la partita con le malerbe nel pieno rispetto della coltura
Mais Expert Campus - Syngenta presenta le sinergie fra il proprio portfolio genetico e le linee di difesa per il mais. Con un partner dell'eccellenza come Netafim per la gestione dell'acqua
Selettività, flessibilità d'impiego ed efficacia ad ampio spettro: ELUMIS è la più completa e pratica soluzione di Syngenta per i diserbi di post-emergenza del mais
Da Syngenta una soluzione completa, con ampio spettro d'azione ed elevata selettività
'Linea Mais 2012': programmi integrati costituiti da sementi di mais, agrofarmaci e servizi, sviluppati e messi a punto per aumentare la quantità e la qualità delle produzioni