Deperimento delle Mirtacee
Tutte le notizie

Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo

Presto e bene: il controllo del mal dell'esca con Esquive® WP
Il mal dell'esca è una problematica che in Italia sta coinvolgendo sempre più areali vitivinicoli e aumentando i costi di gestione dell'impianto. La soluzione per controllarla arriva da Sumitomo

Al via le Giornate Fitopatologiche 2022: ecco il programma
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Olivo, il Veneto fa i conti con una nuova malattia
Disseccamento dei rami, necrosi e cascola delle drupe: l'olivicoltura è alle prese con alcuni funghi patogeni. Grazie ai finanziamenti della regione prosegue però l'attività di ricerca del Tesaf dell'Università di Padova. C'è una strategia di difesa?

Massima cura dalle gemme al grappolo
La linea di Valagro per la vite da vino consta di soluzioni specifiche per ogni fase fenologica, con massima attenzione anche alla salute del legno

Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Nocciolo, la strada verso il futuro
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori

Elisir di giovinezza
Vitasève di Valagro: come garantire la produzione anche in presenza di malattie del legno

Troppo sale fa male
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Verona, incontri su pesco e actinidia
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio

Bordoflow New e Lumix Verde, nuovi alleati per la difesa fitosanitaria
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente

Piante da frutto, gravi malattie in arrivo
Veneto Agricoltura ha pubblicato quattro schede su 'Carie', 'Elefantiasi dell'actinidia', 'Anopolophora chinensis' e 'Scopazzi del melo'

LA POLTIGLIA BORDOLESE
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio