
Prodotti fitosanitari e decisioni avverse Ue: quando l’unica via è quella giudiziaria. Come è andata a finire?
Disponibili le prime sentenze di alcuni ricorsi che avevamo segnalato nel mese di marzo 2020
Disponibili le prime sentenze di alcuni ricorsi che avevamo segnalato nel mese di marzo 2020
Pubblicato il regolamento che abbassa i limiti massimi di residuo di clorpirifos e clorpirifos metile sulle derrate alimentari vegetali e animali
Il vecchio continente è davvero un "killer" di mezzi tecnici? Confronto tra i provvedimenti comunitari e quanto succede nel resto del pianeta
Sundek® Cimice e Sundek® Smart Cimice: da Ascenza due alleati contro la cimice asiatica su melo, pero, pesco e nettarine
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Solo nell'ultimo anno abbiamo contato 19 procedimenti riguardanti i prodotti fitosanitari
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La tossicologia spiegata semplice: uno dei padri mondiali della moderna tossicologia venne intervistato quasi 30 anni fa e disse cose illuminanti. Peccato sia rimasto inascoltato
Disponibile il riassunto della riunione sui residui e l'agenda di quella sugli agrofarmaci. Tra gli argomenti affrontati, clorpirifos e clorpirifos metile, dimetoato e ometoato su ciliegie e clorati
Ecco i dossier sui quali si dovrà pronunciare l'Unione europea nelle prossime settimane
Tre insetticidi e una sostanza di base revocati in una sola settimana
Interviste impossibili: clorpirifos etile e metile andranno presto nel dimenticatoio, ma non per chi li ha usati e apprezzati su una molteplicità di colture e parassiti
Dicembre 2019 - seconda parte: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Una votazione a maggioranza risicata mette al bando uno dei pochi insetticidi efficaci contro la cimice asiatica
Pubblicata l'agenda della riunione dei rappresentanti dei 28 paesi Ue che si terrà a Bruxelles il 5-6 dicembre 2019