Cicalina gialla della Vite
Tutte le notizie

Due specialisti contro gli insetti pungenti-succhianti
Con Movento® e Sivanto® Prime di Bayer si aprono nuovi scenari e soluzioni per la difesa della vite, delle frutticole e di numerose colture orticole

Warning! Gli insetti dannosi saranno abbattuti
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente

Osservatorio incontri, prodotti fitosanitari: le novità 2019
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Ecco il nuovo catalogo 2019 di Ascenza
L'azienda consolida il portfolio prodotti per la viticoltura ed amplia la propria offerta su frumento, pomacee, drupacee e olivo

Cimice asiatica, per debellarla si sperimentano le vibrazioni
Molti insetti dannosi per l'agricoltura comunicano attraverso le vibrazioni. Disturbarli è una delle strategie per combatterli

Estel, l'insetticida di Xeda a base di piretro naturale
L'ammirevole umiltà di conoscere i propri limiti

Forte sui parassiti, delicato sugli impollinatori
Evure® è l'insetticida di Syngenta a base di tau-fluvalinate, particolarmente adatto per i programmi di difesa integrata

Né botrite, né insetti
3Logy ed Epik SL di Sipcam Italia quali soluzioni per combattere in modo efficace sia la muffa grigia, sia cicaline e cocciniglie dei vigneti, incluso Scafoideo, vettore della Flavescenza dorata

Autorizzazioni eccezionali: le prime emergenze del 2018
Normativa nazionale: comunicate le prime situazioni di emergenza fitosanitaria per riso, olivo, frutticole e orticole

Epik® SL: nuove estensioni di etichetta
Numerose estensioni d'impiego su nuove colture e parassiti per l'insetticida di Sipcam Italia a base di acetamiprid

Insetticidi, novità da Certis Europe
Natur Breaker®: da Certis Europe il nuovo insetticida biologico a base di piretrine naturali. Ampia l'etichetta per colture e parassiti controllati
Letture estive. Il talco, promosso o bocciato?
Normativa internazionale
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

Mirato ed efficace
Mavrik 20 EW di Adama, a base di tau-fluvalinate, controlla cimice asiatica, cicaline e tripidi dell'uva da tavola, preservando gli organismi non bersaglio

Tre volte nuovo
Estel di Xeda Italia è un insetticida a base di piretro naturale e si presenta rinnovato quanto a formulazione, concentrazioni, dosaggi ed etichetta