
Flipper, nuovi scenari nella difesa dagli insetti
Da Bayer arriva Flipper, acaricida/insetticida a base di sali di potassio degli acidi grassi. Utilizzabile anche in biologico, controlla i principali parassiti ad apparato pungente succhiante
Da Bayer arriva Flipper, acaricida/insetticida a base di sali di potassio degli acidi grassi. Utilizzabile anche in biologico, controlla i principali parassiti ad apparato pungente succhiante
Verso il divieto dell'unico insetticida efficace. Una macchina contro la Xylella. Agrumi, allerta "ramo giallo". L'etichetta a semaforo che non piace. La svolta verde della Ue. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 dicembre
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
L'altalena del clima mette in difficoltà colture e allevamenti. Sempre alta l'attenzione sulla fauna selvatica. Dopo la cimice anche il Nysius. Un freno alle "bollicine". Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 26 luglio al primo agosto
Grape field tour di Syngenta, edizione 2019: tappa nell'Oltrepò pavese tra molteplici avversità, tutte sconfitte in campo, e grandi opportunità tecnico-commerciali per i viticoltori
Sono i settori che più di altri attraversano un periodo difficile. Numeri in ripresa per la carne. Il vino non conosce crisi. Lotta a piralide e cimice asiatica. Ceta, il sì della Francia. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 19 al 25 luglio
Kestrel, a base di acetamiprid, è il formulato distribuito da Sumitomo Chemical che aiuta a gestire entrambe le avversità
In dettaglio tutte le nuove linee guida per il monitoraggio della malattia, del vettore e per le misure di lotta obbligatoria da adottare. All'interno anche tutti i documenti ufficiali scaricabili
Con Movento® e Sivanto® Prime di Bayer si aprono nuovi scenari e soluzioni per la difesa della vite, delle frutticole e di numerose colture orticole
Evure® di Syngenta, a base di tau-fluvalinate, si conferma anche quest'anno un valido strumento nel contenimento del vettore della Flavescenza dorata
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente
Il nuovo insetticida di Nufarm, durante il primo anno d'autorizzazione e d'impiego, ha confermato in campo quanto rilevato nelle attività sperimentali: ottimi livelli di efficacia e assenza di indesiderati effetti collaterali
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna
L'azienda consolida il portfolio prodotti per la viticoltura ed amplia la propria offerta su frumento, pomacee, drupacee e olivo
Ad affermarlo è stata la Fondazione Edmund Mach nel corso dell'11esima Giornata tecnica: 1,34 milioni di quintali di uva raccolti. Focus anche su malattie fungine, flavescenza dorata e cocciniglia farinosa