
Epik® SL e vite: non solo scafoideo
L'insetticida di Sipcam Italia, a base di acetamiprid, oltre a controllare efficacemente le cicaline della vite permette anche di contrastare cocciniglie, con effetto collaterale su tignola e tignoletta
L'insetticida di Sipcam Italia, a base di acetamiprid, oltre a controllare efficacemente le cicaline della vite permette anche di contrastare cocciniglie, con effetto collaterale su tignola e tignoletta
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti
Grazie alle recenti estensioni d'impiego, il fungicida-insetticida e acaricida biologico distribuito da Nufarm Italia rappresenta un'affidabile soluzione per la protezione di numerose colture da malattie, insetti ed acari, anche in agricoltura biologica
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sul controllo della Popillia japonica, delle tignole, della cocciniglia sull'uva da tavola, delle cicaline della vite e sul monitoraggio della fillossera
Distribuito da Nufarm Italia, il fungicida-insetticida di Oro Agri aggiunge, in etichetta, nuove colture e la possibilità d'impiego su numerosi parassiti come ad esempio gli acari sugli agrumi
Pubblicato il resoconto ufficiale della penultima riunione dello Scopaff in materia di prodotti fitosanitari: oltre alle 9 decisioni prese, la discussione in videoconferenza ha interessato molti altri prodotti
Il webinar organizzato dall'Aipp si terrà giovedì 17 settembre 2020, dalle ore 17.00 alle 18.30
Pirecris, il bioinsetticida di Seipasa, combina un potente effetto d'urto contro lo Scaphoideus titanus con un'eccellente gestibilità del prodotto, permettendo l'utilizzo dello stesso in strategie di controllo integrato dei parassiti
Il prodotto di Biogard ha ottenuto, anche per il 2020, l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su elateride su patata e scafoideo su vite
Contro la Flavescenza dorata è possibile agire controllando il suo insetto vettore, Scaphoideus titanus. La proposta di Bayer porta il nome di Sivanto® Prime, a base di flupyradifurone
Il fosforganico risorge dalle proprie ceneri? La richiesta di utilizzare il dimetoato e le piretrine contro la mosca dell’olivo
Specialista contro gli insetti a corpo molle, la nuova soluzione di Bayer deriva dall'olio di oliva e si presta sia per l'agricoltura biologica, sia per quella integrata
Fidelity, Belthirul e Piretro Actigreen proteggono i vigneti da insetti che possono impedire un buon raccolto
Chimiberg presenta la nuova linea vite 2020
Durante un evento a Monteriggioni (Siena) Bayer ha illustrato ai viticoltori presenti i suoi nuovi prodotti per la difesa: due antifungini e un insetticida di origine naturale